• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

Dal 9 al 12 giugno all’Asinara si parlerà di ambiente, migrazione e biodiversità

6 Giugno 2024
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dal 9 al 12 giugno all’Asinara si parlerà di ambiente, migrazione e biodiversità
Anche quest’anno, a poche settimane dall’inizio dell’estate, l’Asinara, con i suoi profumi, i suoi colori e il suo mare incontaminato diventa lo scenario naturale del workshop multidisciplinare residenziale Overlap, organizzato dall’associazione Senza Confini Di Pelle in collaborazione con alcuni dei numerosi partner del progetto tra cui l’Ente Parco Nazionale dell’Asinara, le Università di Sassari (Dipartimenti DUMAS e DADU), e di Cagliari (Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni Culturali), l’associazione Tusitala e con il patrocinio del comune di Porto Torres, il contributo di Fondazione di Sardegna e della Regione Autonoma della Sardegna.
Da domenica 9 giugno a mercoledì 12 si daranno appuntamento sull’isola per la sesta edizione di Overlap artisti e studiosi di diverse discipline (danza, fotografia, arte visiva, urbanistica, geografia, antropologia, etologia) per portare avanti una ricerca che dal 2019 riflette su temi di stretta attualità come la sostenibilità ambientale, la biodiversità, il rapporto di influenza reciproca e di reciproca modificazione tra uomo e paesaggio, il concetto di residenza e quello di migrazione come fenomeno universale slegato da contingenze politiche.
Quest’anno Overlap arriverà anche in Tv, ospite del programma di Rai Sardegna “Sa Bellesa”, nella puntata in onda domenica 9 giugno, alle 9.30, dedicata al territorio di Porto Torres e dell’Asinara. A raccontare Overlap sarà la fotografa Silvia Sanna che il 28 giugno inaugurerà, nel Parco delle Arti di Molineddu a Ossi, nell’ambito del festival Aria Performing Art Festival organizzato da Senza Confini Di Pelle, la sua mostra “Le cose lontane”, nata proprio all’Asinara durante una precedente edizione del progetto.
Grazie alla collaborazione con Arci Mediterraneo, parteciperanno alla sesta edizione di Overlap alcuni rifugiati di provenienza maliana, fruitori del Progetto SAI “Sistema Accoglienza Integrazione” del comune di Porto Torres, anch’esso partner del progetto.
 
Tags: Silvia Sanna
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 15 marzo al Parco Scientifico e Tecnologico di Pula si è tenuto un convegno sulla prevenzione e la lotta contro l’osteoporosi
Sanità

Il 15 marzo al Parco Scientifico e Tecnologico di Pula si è tenuto un convegno sulla prevenzione e la lotta contro l’osteoporosi

18 Marzo 2025
46
Biodiversità e turismo sostenibile all’Asinara nella mostra della fotografa Silvia Sanna e in un documentario girato sull’isola
Turismo

Biodiversità e turismo sostenibile all’Asinara nella mostra della fotografa Silvia Sanna e in un documentario girato sull’isola

27 Novembre 2024
74
Alopecia Areata Day, consulti gratuiti e senza prenotazione al San Giovanni di Dio
Sanità

Alopecia Areata Day, consulti gratuiti e senza prenotazione al San Giovanni di Dio

25 Novembre 2024
63
Eventi

18 Luglio 2024
85
Perfugas: dal 12 al 14 luglio la seconda edizione del “Dea Madre Festival”
Eventi

Perfugas: dal 12 al 14 luglio la seconda edizione del “Dea Madre Festival”

28 Giugno 2024
120
A Ossi e Monteleone Rocca Doria la terza edizione di Aria Performing Art Festival
Eventi

A Ossi e Monteleone Rocca Doria la terza edizione di Aria Performing Art Festival

25 Giugno 2024
146

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.