• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

Il Rally Italia Sardegna è sempre più green

Nelle giornate di venerdì e sabato sono stati affrontati diversi temi che vedono protagonista l’Isola e raccontati alcuni esempi virtuosi

1 Giugno 2024
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Rally Italia Sardegna è sempre più green

Dai modelli di buone pratiche per un turismo sostenibile al futuro della mobilità elettrica, passando per le energie rinnovabili con esempi virtuosi. Questi alcuni dei temi affrontati nel corso dei convegni ospitati a Casa ACI in occasione del Rally Italia Sardegna 2024.
Particolarmente interessante il convegno sul turismo green al quale hanno partecipato i rappresentanti di numerose realtà isolane, e non solo, che hanno raccontato le rispettive esperienze. Ad iniziare da Forestas, con il responsabile che ha illustrato la crescita della rete escursionistica sarda: dai ai del 2023. E ancora, Gianni Russo (vicepresidente di Federalberghi e presidente del Consorzio Asinara) che si è soffermato in particolare sul marchio Safe & Green, e i due referenti dell’associazione Meet Sardinya, Stefania Ortu e Francesco Pepe, che hanno parlato invece delle numerose iniziative organizzate nell’area del Parco di Porto Conte all’insegna delle peculiarità locali e ovviamente dell’ambiente. Di eco sostenibilità dei porti turistici hanno invece parlato Gianni Deriu (Energy Manager di Assonat), Antonello Gadau (vicepresidente di Assonat) e Giancarlo Piras (presidente del Consorzio del Porto di Alghero).
Uno dei temi centrali nell’attuale dibattito globale, la mobilità sostenibile, è stato invece al centro del convegno tenutosi nel pomeriggio di venerdì 31 maggio con protagonisti Raffaele Pelillo, presidente della Commissione ACI- Sport Energie Alternative e vicepresidente della FIA Electric and New Energy Championship Commission, e Pierluigi Bonora, direttore responsabile di ACI Radio, che hanno coinvolto il pubblico presente. Mentre di energie rinnovabili con alcuni esempi virtuosi, in primis quello di Ottana, si è parlato nella mattinata di sabato 1 giugno con il sindaco del Comune barbaricino Franco Saba, Andrea Prato (direttore della rete Albatros) e i rappresentanti di alcune società del settore.
«Prosegue con grande soddisfazione la collaborazione tra Automobile Club d’Italia, AC Sassari e Regione Sardegna in ragione di quei programmi divulgativi, informativi e formativi che ormai da qualche anno accompagnano
il programma principale del Rally italia Sardegna – commenta Raffaele Pelillo, presidente della Commissione Energie Alternative ACI Sport -. I convegni e le altre attività ci hanno permesso di raccontare cosa sta facendo la Sardegna, anche in virtù della sua vocazione, in termini di offerta turistica, risparmio energetico e di novità tecnologica del terzo millennio»..

Tags: Andrea PratoAntonello GadauFrancesco PepeFranco SabaGiancarlo PirasGianni DeriuPierluigi BonoraRaffaele PelilloStefania Ortu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Porto Torres verso la realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile progettata per il Comune dalla società Albatros
Energia

Porto Torres verso la realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile progettata per il Comune dalla società Albatros

17 Febbraio 2025
272
A Ottana si è insediato il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze
Politica

A Ottana si è insediato il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

11 Febbraio 2025
198
Dal 13 al 15 dicembre si terrà la prima edizione di “Ottana legge”
Cultura

Dal 13 al 15 dicembre si terrà la prima edizione di “Ottana legge”

9 Dicembre 2024
434
Al Rally Italia Sardegna si parla di turismo, mobilità ed energie rinnovabili
Eventi

Al Rally Italia Sardegna si parla di turismo, mobilità ed energie rinnovabili

31 Maggio 2024
42
Ottana: tripudio di colori e suoni per “Chentu Istellas”
Eventi

Ottana: tripudio di colori e suoni per “Chentu Istellas”

26 Aprile 2024
473
Al Comunale Maria Carta di Villaspeciosa Abaco Teatro celebra la Festa della Liberazione
Spettacolo

Al Comunale Maria Carta di Villaspeciosa Abaco Teatro celebra la Festa della Liberazione

19 Aprile 2024
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
44
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
28
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
11
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.