• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

ISDE Sardegna: venerdì 6 maggio medici per l’Ambiente sardi a Congresso

28 Aprile 2022
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
ISDE Sardegna: venerdì 6 maggio medici per l’Ambiente sardi a Congresso

Dalla transizione ecologica della Sardegna ai modelli energetici sostenibili ed economicamente vantaggiosi, passando per l’educazione ambientale delle giovani generazioni e all’inquinamento elettromagnetico da 5G, di tutto questo si parlerà durante il convegno di ISDE Sardegna dal titolo “ Quale energia e quali modelli di sviluppo e luoghi di vita per la salute di oggi e del futuro?”.

L’evento, in programma il prossimo venerdì 6 maggio, presso il Caesar’s Hotel di Cagliari, intende ricordare alla popolazione, alla politica e agli operatori socio-sanitari che l’ambiente nella sua definizione più completa è un determinante fondamentale per il benessere psico-fisico e quindi per la salute di tutte le cittadine e i cittadini.

«Il nostro compito – dichiara Domenico Scanu, medico e presidente dell’Associazione Medici per l’Ambiente della Sardegna – è quello di utilizzare e dare conto delle migliori ricerche scientifiche sul legame tra processi di combustione delle fonti fossili e la salute, dibattere sul presente e futuro energetico della Sardegna e, mediante focus su biodiversità e salute, antibiotico-resistenza e sue ricadute sanitarie, fornire strumenti di conoscenza degli operatori sanitari e non, nell’informare e sensibilizzare la cittadinanza su tali importanti e gravi problematiche. Il ruolo dei Medici per l’Ambiente di ISDE è, inoltre, quello di favorire l’integrazione dei servizi e degli interventi per la tutela della salute anche in settori diversi dalla sanità come quello sociale, ambientale, educativo valorizzando le iniziative di promozione e di tutela della salute finalizzandole, in particolare, ai bisogni della comunità Sarda. Il nostro impegno – conclude Domenico Scanu – è quello di fornire un quadro delle possibili soluzioni nell’ambito della transizione ecologica e tecnologica nonché sui modelli di sviluppo per coniugare ambiente e salute.»

Tags: Domenico Scanu
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Chemical Bros”, il coraggioso docufilm sui veleni della filiera del fluoro, dal 31 luglio su YouTube
Ambiente

Chemical Bros”, il coraggioso docufilm sui veleni della filiera del fluoro, dal 31 luglio su YouTube

30 Luglio 2024
26
Transizione energetica, in commissione Quarta e Quinta iniziate le audizioni sul disegno di legge 15
Energia

Transizione energetica, in commissione Quarta e Quinta iniziate le audizioni sul disegno di legge 15

7 Giugno 2024
16
Incontro-dibattito su speculazione energetica e fonti fossili in Sardegna, il 29 maggio, a Sassari
Politica

Incontro-dibattito su speculazione energetica e fonti fossili in Sardegna, il 29 maggio, a Sassari

29 Maggio 2024
10
Lanusei: via libera dalla Regione al progetto definitivo per i lavori urgenti di assetto idrogeologico
Ambiente

Incontro-dibattito, il 29 maggio, a Cagliari, su speculazione energetica e fonti fossili in Sardegna

26 Maggio 2024
79
Lanusei: via libera dalla Regione al progetto definitivo per i lavori urgenti di assetto idrogeologico
Ambiente

Venerdì 12 gennaio incontro pubblico a Nuoro sul caso Ottana, organizzato dall’Associazione dei Medici per l’Ambiente ISDE Sardegna

6 Gennaio 2024
1.6k
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Politica

Esce di scena dalla competizione elettorale per le Regionali la lista civica firmata da numerosi intellettuali sardi, personalità di scienza e del mondo delle lotte

17 Dicembre 2023
154

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
1
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
1
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
1
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.