• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

La Sardegna tra le regione virtuose in Italia per tutela e salvaguardia ambientale

10 Febbraio 2023
in Ambiente
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
La Sardegna tra le regione virtuose in Italia per tutela e salvaguardia ambientale
«Il conseguimento di importanti risultati nel settore dei rifiuti, come il secondo posto tra le Regioni italiane nella raccolta differenziata, è il frutto della programmazione realizzata negli anni dalla Regione Sardegna.»
A dirlo è stato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Marco Porcu, durante il suo intervento all’Ecoforum sui cantieri dell’economia circolare, organizzato da Lega Ambiente, che si è svolto questa mattina nella sala conferenze dell’Edificio Sali Scelti del Parco naturale regionale Molentargius-Saline di Cagliari dopo che la Sardegna è risultata essere una delle regioni più virtuose in Italia in tema di salvaguardia e tutela ambientale.
«Però, dobbiamo migliorare ulteriormente il sistema nel suo complesso perché l’obiettivo dell’80% nella raccolta differenziata dei rifiuti urbani è alla nostra portata (attualmente è quasi il 75%) – conclude Marco Porcu -. Non solo migliorando i risultati di alcuni Comuni (appena 8 su 377) ancora sotto la soglia minima prevista per legge, ma studiando nuovi sistemi di raccolta, anche complementari, e nuove premialità, oltre che migliorando la conoscenza e la consapevolezza della filiera di raccolta e di riciclo da parte dei cittadini. Per quest’ultimo obiettivo dobbiamo proseguire le iniziative di educazione ambientale, a partire dalla scuola dove si formano i futuri cittadini, spiegando anche come sia necessario imparare a differenziare sempre meglio, affinché i risultati rappresentino un vantaggio concreto per l’intera Isola.»
Antonio Caria
Tags: Aantonio CariaMarco Porcu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bonorva: proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo svincolo
Cronaca

Incidente stradale sulla 131 “Carlo Felice”, coinvolti due mezzi pesanti e un furgone

26 Aprile 2025
387
C’è anche uno studente sardo fra i cadetti della Scuola Militare Teulié di Milano
Politica

C’è anche uno studente sardo fra i cadetti della Scuola Militare Teulié di Milano

22 Marzo 2025
181
Ritorna “Passeg…Giare” in Primavera
Eventi

Ritorna “Passeg…Giare” in Primavera

24 Febbraio 2025
96
Buddusò: i cent’anni di zia Anastasia Bacciu
Eventi

Buddusò: i cent’anni di zia Anastasia Bacciu

6 Febbraio 2025
281
GAL Logudoro Goceano: venerdì 11 dicembre, sulla pagina facebook del Gruppo D’azione Locale, un seminario online con Josep Ejarque
Sanità

Thiesi: dal 2 dicembre un ambulatorio straordinario di Pediatria

29 Novembre 2024
118
Tore Piana (EPI Sardegna): «A 22 giorni dall’approvazione, la legge sul Super Staff non è stata ancora pubblicata sul Buras»
Attualità

Abolito il servizio di gestione della banca dati animali, critico il Centro Studi Agricoli

21 Novembre 2024
260

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
20
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
6
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.