• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

Martedì 3 dicembre, nella sala Sulis della Fiera di Cagliari, si terrà una giornata di approfondimento sui 35 anni della Protezione civile in Sardegna

3 Dicembre 2024
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia
Martedì 3 dicembre, alle 10.00, nella sala Sulis della Fiera di Cagliari (padiglione D . ingresso via E. Pessagno) si terrà una giornata di approfondimento sui 35 anni della Protezione civile in Sardegna. In particolare sarà illustrato il percorso compiuto dalla Regione a seguito dell’entrata in vigore della legge regionale n. 3 del 17 gennaio 1989 e saranno presentati i programmi e le novità previste per i prossimi anni.
Parteciperanno il Capo dipartimento della Protezione civile nazionale Fabio Ciciliano, l’assessora regionale della difesa dell’ambiente con delega alla Protezione civile Rosanna Laconi, Il prefetto di Cagliari Giuseppe Castaldo, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, il presidente della rappresentanza del volontariato di Protezione civile Emilio Garau, il direttore generale della Protezione civile regionale Mauro Merella.
Durante i lavori si parlerà anche della nuova pianificazione multirischio e multilivello e della governance degli Ambiti Territoriali di Protezione Civile -ATPC.  Nella seconda parte della mattinata si introdurrà il progetto riguardante la nuova Scuola regionale di Protezione civile e si presenteranno i progetti europei ai quali sta partecipando la direzione generale.
L’ultima parte dei lavori sarà dedicata al potenziamento del Sistema di previsione e monitoraggio dei rischi e al rafforzamento della capacità di risposta della Protezione civile sul territorio.
A conclusione della mattinata sarà possibile visitare lo spazio espositivo dedicato alle organizzazioni di volontariato rappresentative dei diversi territori e delle diverse categorie operative, allestito nello spazio esterno antistante la sala Sulis.
Tags: Emilio GarauFabio CicilianoGiuseppe CastaldoMassimo ZeddaMauro MerellaRosanna Laconi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia
Ambiente

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
9
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

7 Maggio 2025
93
Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»
Lavoro

Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»

7 Maggio 2025
10
Per raccontare Cagliari…nata sotto il nome di Caralis…bisognerebbe essere un poeta – di Nadia Pische
Cronaca

Documento di associazioni, comitati e partiti contro l’esercitazione “Joint Stars” in programma a Cagliari il 10 e 11 maggio

5 Maggio 2025
29
Oltre 200 volontari arrivati da tutta Italia hanno partecipato, ad Assemini, all’esercitazione di protezione civile Italia 2025
Ambiente

Oltre 200 volontari arrivati da tutta Italia hanno partecipato, ad Assemini, all’esercitazione di protezione civile Italia 2025

2 Maggio 2025
420
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro
Regione

Giunta e gruppi di maggioranza concordano sul nucleare sostenibile: «La Sardegna dice NO alla delega in bianco che vuole il Governo»

2 Maggio 2025
22

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025
La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

12 Maggio 2025
Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
3
Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025
7
La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

12 Maggio 2025
3
Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

12 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.