• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

Porto Torres: la scuola Don Antonio Sanna diventa “green”

23 Marzo 2023
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Porto Torres: la scuola Don Antonio Sanna diventa “green”
Sette milioni di euro per ricostruire la scuola Don Antonio Sanna, renderla sostenibile dal punto di vista ambientale ed efficiente dal punto di vista energetico. La rivoluzione green voluta dall’Unione europea fa tappa a Porto Torres con un progetto finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e che interesserà l’istituto comprensivo numero 2 di Monte Angellu.
L’obiettivo è quello di avere una struttura nuova con bassi costi di manutenzione, dimensionata per 300 studenti, e con la possibilità di condividere spazi comuni, competa di spazi sicuri, adeguati normativamente e strutturalmente. Il nuovo edificio scolastico sarà realizzato con materiali naturali e alimentato con energie rinnovabili, in modo da avere una riduzione complessiva della spesa di gestione, per ottenere un consumo di energia primaria inferiore di almeno il 20% rispetto al requisito NZEB previsto dalla normativa italiana.
L’intervento prevede la demolizione del vecchio caseggiato e la costruzione del nuovo edificio. Il nuovo complesso scolastico sarà costituito da tre blocchi indipendenti suddivisi per funzioni, collegati tramite passerelle bioclimatiche, dimensionati considerando una popolazione scolastica di 300 alunni, suddivisi in 13 classi
Il costo complessivo 7 milioni 800mila euro, di cui 5 milioni 870mila euro per lavori a base d’asta e 1 milione 930mila euro per somme a disposizione dell’amministrazione. I lavori potranno essere appaltati secondo le norme vigenti, per classifiche di appartenenza, e dovranno essere ultimati in 840 giorni naturali e consecutivi.
Questo intervento si somma a quelli programmati nel grande piano di riqualificazione e manutenzione delle scuole cittadine.
«Il Pnrr rappresenta una grande opportunità per iniziare quella rivoluzione green auspicata dall’Europa e che speriamo possa interessare tutti gli edifici pubblici turritani – ha detto la vice sindaca Simona Fois -. Questo intervento rientra nel più ampio piano di riqualificazione e manutenzione delle scuole che era atteso da decenni e che, con questo progetto, supera i 13 milioni di euro di investimenti. Una scuola più accogliente, efficiente e sostenibile è uno dei modi per investire sulle nuove generazioni, prevenire la dispersione scolastica e creare un contesto in cui si possano formare competenze di qualità».
Antonio Caria
Tags: Antonio SannaSimona Fois
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giovedì 20 febbraio, al Liceo “Siotto Pintor” di Cagliari, verrà presentato il progetto “I colori dell’eternità. Segni del passato sogni del futuro”
Cultura

Giovedì 20 febbraio, al Liceo “Siotto Pintor” di Cagliari, verrà presentato il progetto “I colori dell’eternità. Segni del passato sogni del futuro”

22 Febbraio 2025
11
Porto Torres: ecco un nuovo parco ricreativo
Ambiente

Porto Torres: ecco un nuovo parco ricreativo

20 Febbraio 2025
154
Il progetto “I colori dell’eternità. Segni del passato sogni del futuro” verrà presentato alla stampa giovedì 20 febbraio a Cagliari
Cultura

Il progetto “I colori dell’eternità. Segni del passato sogni del futuro” verrà presentato alla stampa giovedì 20 febbraio a Cagliari

15 Febbraio 2025
44
Porto Torres: Gavina Muzzetto entra in Giunta
Enti locali

Porto Torres: Gavina Muzzetto entra in Giunta

31 Gennaio 2025
136
Porto Torres: Simona Fois è la nuova presidente Consorzio industriale provinciale di Sassari
Enti locali

Porto Torres: Simona Fois è la nuova presidente Consorzio industriale provinciale di Sassari

22 Gennaio 2025
170
Emozioni in musica, a Porto Torres, per i 65 anni del Coro Polifonico Turritano
Spettacolo

Emozioni in musica, a Porto Torres, per i 65 anni del Coro Polifonico Turritano

1 Gennaio 2025
221

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
8
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
18
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
6
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
41
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.