Il comune di Quartu Sant’Elena, in collaborazione con De Vizia, titolare dell’appalto di igiene urbana in città, sta portando avanti un’azione coordinata che mira a ripulire da erbacce, terra e rifiuti il viale Europa, l’ex strada statale 554 diventata qualche anno fa strada di competenza comunale.
Nelle intenzioni degli amministratori, si intende restituire un’adeguata viabilità, garantire le condizioni di sicurezza e rimuovere i rifiuti abbandonati dagli stessi utenti che la percorrono, lanciandoli dall’auto o anche fermandosi, creando così vere e proprie discariche.
Le operazioni proseguiranno prossimamente per tutto il tratto di ex strada statale 554 di competenza quartese e, a seguito di un’ordinanza necessaria a vietare l’utilizzo delle corsie centrali, interesseranno anche lo spartitraffico centrale, dove nel tempo si è accumulata immondezza.
E proprio i rifiuti abbandonati sono e saranno oggetto di verifiche approfondite, grazie anche all’intervento del Corpo di Polizia Locale, Sezione di Vigilanza ambientale, affinché le buste ritrovate siano aperte alla ricerca di elementi utili all’identificazione degli incivili che le hanno abbandonate e che nel caso verranno ovviamente multati. Tale monitoraggio ha quindi anche carattere di prevenzione, affinché si riesca a interrompere tale spiacevolissima prassi.
«È l’ennesimo intervento portato avanti dall’Amministrazione, con enorme dispendio di risorse finanziarie – ha dichiarato l’assessore comunale dell’Ambiente Tore Sanna -. Un intervento dovuto all’assoluta incuria di certe persone che ripetutamente e colpevolmente inquinano il nostro territorio, un intervento che inevitabilmente l’Amministrazione sarà costretta a ripartire tra tutti i cittadini, in particolare quelli onesti e seri che con regolarità pagano i tributi nei modi e nei tempi previsti dalle norme. Invito quindi tutta la cittadinanza ad aiutarci in questa operazione di controllo del territorio, per evitare che si ripetano fenomeni di questa natura: tutti ci dobbiamo sentire impegnati a difendere il territorio e a tenerlo il più pulito possibile.»
Nelle intenzioni degli amministratori, si intende restituire un’adeguata viabilità, garantire le condizioni di sicurezza e rimuovere i rifiuti abbandonati dagli stessi utenti che la percorrono, lanciandoli dall’auto o anche fermandosi, creando così vere e proprie discariche.
Le operazioni proseguiranno prossimamente per tutto il tratto di ex strada statale 554 di competenza quartese e, a seguito di un’ordinanza necessaria a vietare l’utilizzo delle corsie centrali, interesseranno anche lo spartitraffico centrale, dove nel tempo si è accumulata immondezza.
E proprio i rifiuti abbandonati sono e saranno oggetto di verifiche approfondite, grazie anche all’intervento del Corpo di Polizia Locale, Sezione di Vigilanza ambientale, affinché le buste ritrovate siano aperte alla ricerca di elementi utili all’identificazione degli incivili che le hanno abbandonate e che nel caso verranno ovviamente multati. Tale monitoraggio ha quindi anche carattere di prevenzione, affinché si riesca a interrompere tale spiacevolissima prassi.
«È l’ennesimo intervento portato avanti dall’Amministrazione, con enorme dispendio di risorse finanziarie – ha dichiarato l’assessore comunale dell’Ambiente Tore Sanna -. Un intervento dovuto all’assoluta incuria di certe persone che ripetutamente e colpevolmente inquinano il nostro territorio, un intervento che inevitabilmente l’Amministrazione sarà costretta a ripartire tra tutti i cittadini, in particolare quelli onesti e seri che con regolarità pagano i tributi nei modi e nei tempi previsti dalle norme. Invito quindi tutta la cittadinanza ad aiutarci in questa operazione di controllo del territorio, per evitare che si ripetano fenomeni di questa natura: tutti ci dobbiamo sentire impegnati a difendere il territorio e a tenerlo il più pulito possibile.»
Antonio Caria