La gestione e alla fruizione dell’area de La Pelosa, a Stintino, è il tema al centro di un’interrogazione presenta dal gruppo di opposizione in Consiglio comunale a Stintino.
I consiglieri chiedono «quali azioni siano state messe in atto per garantire la salvaguardia dell’ecosistema dunale e marino della spiaggia, come si intenda regolamentare l’accesso e la capienza massima dell’area durante l’alta stagione, quali interventi siano previsti per migliorare la viabilità e i servizi di supporto, tra cui parcheggi e trasporto pubblico. A queste richieste si aggiungono anche quelle con le quali si chiede se siano stati pianificati fondi specifici per la manutenzione delle passerelle in legno e delle infrastrutture esistenti e quali siano le misure adottate per prevenire il degrado ambientale causato dall’elevato afflusso turistico».
«La Pelosa è un patrimonio di inestimabile valore per Stintino e per tutta la Sardegna – afferma il consigliere Angelo Schiaffino -. È fondamentale che l’amministrazione comunale assicuri una gestione sostenibile e trasparente, evitando il rischio di danni irreparabili. E per questo chiediamo anche quali e se ci siano strategie di promozione per ridistribuire il flusso di visitatori nei mesi spalla, autunno e primavera.»
Antonio Caria