• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

A Sanluri la seconda annualità della residenza artistica della Fabbrica Illuminata sul testo inedito di Sergio Atzeni

19 Ottobre 2023
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Sanluri la seconda annualità della residenza artistica della Fabbrica Illuminata sul testo inedito di Sergio Atzeni

A Sanluri la seconda annualità della residenza artistica della Fabbrica Illuminata sul testo La Fabbrica Illuminata torna a Sanluri con la residenza artistica El mistero de Sigismondo Arquer. Lo scorso 7 ottobre nella cittadina del Medio Campidano ha preso il via la seconda annualità del progetto della compagnia di Elena Pau sul testo di Sergio Atzeni, lasciato finito dallo scrittore cagliaritano e, in un intervento successivo, rifinito dal regista Marco Gagliardo e dalla scrittrice Rossana Copez.

In residenza, con la direzione artistica e la regia di Blas Roca Rey che torna a Sanluri dopo lo scorso anno, tre giovani attori: gli italiani Sofia Lai Gramsdorff e Gabriele Tropepi e lo spagnolo Rodrigo Paniagua Del Cerro, guidati dall’attore senior Luigi Tontoranerelli.

Quattro i laboratori: costumi, a cura di Marco Nateri, elementi scenografici con Raul Bernardelli e composizione musicale con Corrado Arangoni e la preparazione al canto di Anna Lisa Mameli. Coinvolta nei laboratori anche la compagnia locale Su spassiu, con la partecipazione anche altri cittadini di Sanluri.

Domani, venerdì 20 ottobre, alle 16.00, al Castello medioevale, sarà rappresentato un nuovo esito scenico, interpretato dai tre attori in residenza con Luigi Tontoranerelli. Accanto a loro, alcuni componenti della compagnia di Sanluri Su spassiu: Antonio Figus, Aldo Melas, Eugenio Prungno, Gianni Urpi, Teresina Figus, Gino Marras, Lisella Floris, Franco Serrenti e Franco Spanu, Eliseo Fiorentino alle launeddas e alla fisarmonica Mario Marongiu.

Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Sardegna, Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, e del Ministero della Cultura, e con il patrocinio e supporto operativo del Comune di Sanluri,

Tags: Aldo MelasAntonio FigusCorrado ArangoniElena PauEliseo FiorentinoEugenio PrungnoFranco SerrentiFranco SpanuGabriele TropepiGianni UrpiGino MarrasLisa MameliLisella FlorisLuigi TontoranerelliMarco NateriMario MarongiuRaul BernardelliRodrigo Paniagua Del CerroSergio AtzeniSigismondo AsquerSofia Lai GramsdorffTeresina Figus
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Sergio Atzeni Illustrato”, una mostra rende omaggio al compianto scrittore cagliaritano, a trent’anni dalla sua scomparsa
Arte

“Sergio Atzeni Illustrato”, una mostra rende omaggio al compianto scrittore cagliaritano, a trent’anni dalla sua scomparsa

28 Aprile 2025
5
Questa sera, al Teatro TsE di Cagliari, va in scena l’omaggio a Sergio Atzeni con “Io non lo so cosa sia giusto” 
Spettacolo

Questa sera, al Teatro TsE di Cagliari, va in scena l’omaggio a Sergio Atzeni con “Io non lo so cosa sia giusto” 

13 Aprile 2025
7
Venerdì 21 e sabato 22 marzo, al TsE di Cagliari va in scena “Spogliarello” di Dino Buzzati nella raffinata mise en scène firmata da Marco Nateri
Spettacolo

Venerdì 21 e sabato 22 marzo, al TsE di Cagliari va in scena “Spogliarello” di Dino Buzzati nella raffinata mise en scène firmata da Marco Nateri

20 Marzo 2025
65
L’opera di Sergio Atzeni torna ad essere protagonista all’interno della rassegna Significante, quest’anno intitolata VERSUS
Cultura

L’opera di Sergio Atzeni torna ad essere protagonista all’interno della rassegna Significante, quest’anno intitolata VERSUS

20 Febbraio 2025
23
Entra nel vivo, a Cagliari, la rassegna Significante 2025 – VERSUS, in scena i Carnevali della Sardegna
Spettacolo

Entra nel vivo, a Cagliari, la rassegna Significante 2025 – VERSUS, in scena i Carnevali della Sardegna

17 Gennaio 2025
67
Da giovedì 26 a lunedì 30 dicembre, al Teatro delle Saline va in scena lo spettacolo “Il piccolo principe”
Spettacolo

Da giovedì 26 a lunedì 30 dicembre, al Teatro delle Saline va in scena lo spettacolo “Il piccolo principe”

24 Dicembre 2024
29

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
19
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.