• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Al via sabato 8 aprile, alle 10.00, nel cinema Ariston di Bitti, la mostra multimediale “Frida Kahlo – Viva la vita

9 Aprile 2023
in Arte
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Al via sabato 8 aprile, alle 10.00, nel cinema Ariston di Bitti, la mostra multimediale “Frida Kahlo – Viva la vita

Al via sabato 8 aprile alle 10.00, nel cinema Ariston di Bitti, l’apertura della mostra multimediale “Frida Kahlo – Viva la vita”, una straordinaria esposizione visitabile sino al prossimo 9 luglio e che farà da apripista alla nuova stagione turistica del centro barbaricino. Per le scolaresche è previsto un biglietto unico per accedere anche a tutti gli altri attrattori del territorio (Museo della Civiltà pastorale e contadina, Museo Multimediale del Canto a tenore, sito nuragico di Romanzesu, parco paleontologico all’aperto “BittiRex”). La gestione degli ingressi e l’accoglienza sono affidate alla cooperativa Istelai di Bitti, che cura le attività dell’area museale e di quella archeologica di Romanzesu. La mostra è finanziata da Regione Sardegna, Fondazione di Sardegna e comune di Bitti.

I dipinti e la vita di Frida Kahlo saranno presentati attraverso proiezioni video, effetti luminosi e acustici, celebrando la sua figura di donna e artista attraverso un forte impatto sensoriale, una vera e propria immersione dei sensi, capace quindi di coinvolgere pienamente il visitatore con gli strumenti della multimedialità. Una voce fuori campo nel ruolo di Frida Kahlo e una colonna sonora appositamente composta faranno da sottofondo acustico della presentazione. Lo stile unico e immediatamente riconoscibile dell’artista centroamericana è parte integrante della sua identità: la cultura messicana e la disabilità hanno segnato il suo percorso artistico e l’ideologia politica, temi centrali nel suo lavoro e ben identificabili in “Viva la vita”. Una Frida Kahlo vista anche con gli occhi del fotografo colombiano Leo Matiz, che ha colto l’essenza della sua anima e della sua femminilità in 13 scatti effettuati nell’intimità domestica di Casa Azul, nel quartiere di Coyocàn, un sobborgo di Città del Messico.

Tags: Frida KahloLeo Matiz
Share31TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 5 (ore 20.30) e domenica (ore 19.00) a Cagliari e lunedì 7 aprile (ore 20.30) a Sassari, la stagione di danza 2024/2025 del CeDAC propone “Frida”
Spettacolo

Sabato 5 (ore 20.30) e domenica (ore 19.00) a Cagliari e lunedì 7 aprile (ore 20.30) a Sassari, la stagione di danza 2024/2025 del CeDAC propone “Frida”

5 Aprile 2025
24
A Quartu e Quartucciu ancora tanti spettacoli per grandi e piccini in mezzo alla natura con Il Festival “Giardini Aperti 2024 “ di Abaco Teatro
Spettacolo

A Quartu e Quartucciu ancora tanti spettacoli per grandi e piccini in mezzo alla natura con Il Festival “Giardini Aperti 2024 “ di Abaco Teatro

17 Luglio 2024
222
A Codrongianos i libri di Paola Zoppi e Laura Lanza
Cultura

A Codrongianos i libri di Paola Zoppi e Laura Lanza

15 Giugno 2024
19
Sei concerti per Claudia Crabuzza in Messico con l’omaggio in musica a Grazia Deledda e le sue canzoni nel catalano di Alghero
Spettacolo

Sei concerti per Claudia Crabuzza in Messico con l’omaggio in musica a Grazia Deledda e le sue canzoni nel catalano di Alghero

14 Febbraio 2024
254
L’ambasciatore degli Stati Uniti Messicani in Italia, Carlos Garcia de Alba Zepeda, a Bitti, ha visitato la mostra “Frida Kahlo – Viva la Vita”
Arte

L’ambasciatore degli Stati Uniti Messicani in Italia, Carlos Garcia de Alba Zepeda, a Bitti, ha visitato la mostra “Frida Kahlo – Viva la Vita”

28 Aprile 2023
56
Oktave festival – OKTV, domani a Iglesias la seconda giornata
Arte

Oktave festival – OKTV, domani a Iglesias la seconda giornata

25 Aprile 2022
40

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
3
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
6
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
4
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
66
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.