Mercoledì 9 aprile 2025, dalle 17.00 alle 19.00, nei locali della Fondazione di Sardegna a Cagliari in via San Salvatore da Horta, si svolgerà l’incontro didattico-culturale dal titolo “Vedute di Cagliari. Giuseppe Verani artista al servizio della corte sabauda”, quarto appuntamento del ciclo d’incontri “Cagliari e la Sardegna nell’età dei Savoia: dal Regnum Sardiniae alla fusione con gli stati di Terraferma”.
Protagonista della conferenza sarà la prof.ssa Rita Pamela Ladogana, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Cagliari, introdotta da Stefano Basciu, presidente dell’Università dell’Ambiente, del Paesaggio e del Territorio – Sardegna, e presentata dal giornalista Sergio Nuvoli. L’iniziativa è organizzata dall’Università dell’Ambiente, del Paesaggio e del Territorio – Sardegna, con il contributo della Fondazione di Sardegna e il patrocinio dell’Università degli Studi di Cagliari, della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, della Biblioteca e Archivio Storico del comune di Cagliari, dell’Archivio Storico Diocesano e della Città Metropolitana di Cagliari.
Al centro dell’incontro, l’opera di Giuseppe Verani, pittore e cartografo attivo a Cagliari nei primi decenni dell’Ottocento, noto per aver lavorato al servizio della corte di Vittorio Emanuele I.