• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Domenica a Cagliari il secondo appuntamento di Enoteca

Pecora e pecorino saranno gli ingredienti che guideranno il viaggio culinario di questa giornata

2 Dicembre 2020
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Domenica a Cagliari il secondo appuntamento di Enoteca

Domenica 6 dicembre prosegue “Enoteca, i pranzi della domenica alla scoperta del territorio”, l’iniziativa dell’associazione Le Officine organizzata nel ristorante-pizzeria di campagna Sa Scolla di Cagliari.

Per il percorso alla riscoperta del patrimonio enogastronomico della Sardegna attraverso i suoi vini, gli ingredienti della cucina tipica e letture a tema, si tratta del secondo appuntamento, dedicato stavolta a pecora e pecorino.

Dall’antipasto a base di pecora cruda, servita con pecorino e acciughe, al dessert che punta sulla ricotta sarà proposto un menù sfizioso e gourmet alla riscoperta di ingredienti immancabili nella tradizione culinaria sarda, riproposti in una chiave insolita dallo chef Francesco Vitale e il suo giovane team. Ad accompagnare le diverse portate saranno i vini della cantina Su’ Entu di Sanluri.

Impreziosiscono il pranzo gli intermezzi letterari dell’attrice Laura Fortuna che stavolta leggerà per gli avventori un brano sul formaggio tratto da “La Sardegna e i sardi”, di Charles Edwardes e uno sulla carne di pecora ripreso da “Mare e Sardegna” di David Herbert Lawrence.

L’evento avrà anche una vetrina sui social: sulle pagine Instagram e Facebook dell’associazione Le Officine è documentata ogni nuova esperienza, così da veicolare un messaggio positivo legato al patrimonio identitario dell’Isola.

Dopo quello di domenica, i prossimi appuntamenti con Enoteca sono il 13 es il 20 dicembre.

 

Tags: Charles EdwardesDavid Herbert LawrenceFrancesco VitaleLaura Fortuna
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì 15 novembre, a Cagliari, verrà presentato il libro “Sa famada invasioni de is ursus in Sicìlia”
Cultura

Venerdì 15 novembre, a Cagliari, verrà presentato il libro “Sa famada invasioni de is ursus in Sicìlia”

9 Novembre 2024
22
La Parigi della Belle Epoque sarà protagonista, sabato 25 maggio, alle 21.00, al Teatro delle Saline di Cagliari
Spettacolo

La Parigi della Belle Epoque sarà protagonista, sabato 25 maggio, alle 21.00, al Teatro delle Saline di Cagliari

24 Maggio 2024
14
Prosegue a Cagliari la stagione di Teatro da Camera della Fabbrica Illuminata
Spettacolo

Prosegue a Cagliari la stagione di Teatro da Camera della Fabbrica Illuminata

28 Aprile 2024
14
Spettacolo

Entra nel vivo domenica, a Cagliari, la stagione di teatro da camera della Fabbrica Illuminata con lo spettacolo di Laura Fortuna “Piccolo trattato di ossessioni”

23 Febbraio 2024
37
Giovedì a Cagliari al via la X edizione di “Musica e storia”
Eventi

Giovedì a Cagliari al via la X edizione di “Musica e storia”

6 Novembre 2023
6
Oggi 27 settembre, il Mise emette un francobollo commemorativo di Grazia Deledda, nel 150° anniversario della nascita
Cultura

Tra i vicoli di Lollove la narrazione su Grazia Deledda

25 Ottobre 2023
215

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
11
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
28
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
7
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
59
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.