• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

 Gavino Sanna ritorna ad Alghero, oltre 400 i visitatori della mostra “Una vita” dedicata alle sue opere

3 Ottobre 2023
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
 Gavino Sanna ritorna ad Alghero, oltre 400 i visitatori della mostra “Una vita” dedicata alle sue opere

«Il cuore rimane dove è nato». Gavino Sanna ritorna nella sua Sardegna, ad Alghero, negli spazi espositivi del complesso culturale Lo Quarter ad una settimana esatta dall’inaugurazione della mostra “Una vita” dedicata alle sue celebri opere. Sinora sono oltre 400 i visitatori dell’originale allestimento, organizzato dalla Fondazione Alghero, nell’ambito del progetto “Alghero Experience – Un patrimonio da raccontare”: un viaggio in cinque stanze che ripercorre la carriera del più famoso e premiato pubblicitario italiano: dalle campagne promozionali e sociali sulla Sardegna a quelle nazionali e internazionali, passando per le celebri caricature e gli iconici disegni.

Ottantuno pannelli, dieci ritratti in bianco e nero, foto simbolo passate alla storia che raccontano il suo percorso professionale e la sua vita da pubblicitario.

«Ritorno ad Alghero con piacere – sottolinea Gavino Sanna – che mi ha accolto e sostenuto per allestire la mostra. Ho scelto di regalare alla Sardegna e soprattutto ai giovani tutto quello che è stato il mio lavoro.»

Partito da Porto Torres, dove è nato, Gavino Sanna è arrivato negli Stati Uniti dove si è diplomato alla New York University. Ha lavorato per le più grandi agenzie di comunicazione americane, vincendo sette Clio, l’Oscar mondiale della pubblicità. Ritornato in Italia ha ideato diversi spot, celebri ancora oggi, lavorando per i più importanti brand nazionali come Fiat, Barilla, Mulino Bianco, Giovanni Rana.

Con lui, oltre all’inseparabile moglie Lella, Francesco Pintus e Juri Masoni, dell’agenzia pubblicitaria Tinxy, giovane e già affermata realtà nel campo della comunicazione integrata.

Sono loro ad aver curato l’allestimento insieme al critico d’arte Stefano Resmini. «Per noi è stato emozionante lavorare con Gavino – riconoscono i due soci – che ha scelto anche di farci un regalo, il nuovo logo della nostra agenzia, riportando le linee che lo caratterizzavano alla semplicità, lavorando per sottrazione e arrivando dritto al cuore della nostra identità.»

La mostra, un’esposizione unica per ammirare l’evoluzione della comunicazione negli anni e capire come la pubblicità può diventare arte, dal 2 ottobre è visitabile sempre gratuitamente il venerdì, sabato e domenica dalle ore 16.00 alle 19.00.

Tags: Francesco PintusGavino SannaGiovanni RanaJuri MasoniStefano Resmini
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Consiglio comunale di Porto Torres ha approvato il PEBA, lo strumento comunale per analizzare e superare le barriere architettoniche esistenti sul territorio 
Enti locali

Il Consiglio comunale di Porto Torres ha approvato il PEBA, lo strumento comunale per analizzare e superare le barriere architettoniche esistenti sul territorio 

28 Settembre 2024
63
A Porto Torres un volume sulla storia di Gavino Sanna
Cultura

A Porto Torres un volume sulla storia di Gavino Sanna

18 Luglio 2024
47
“Il suo nome è magia”: a Pozzomaggiore il libro di Andrea Mameli
Cultura

“Il suo nome è magia”: a Pozzomaggiore il libro di Andrea Mameli

21 Maggio 2024
72
La termoablazione con radiofrequenza per i noduli tiroidei benigni
Politica

La termoablazione con radiofrequenza per i noduli tiroidei benigni

16 Maggio 2024
125
«Una colonscopia può scongiurare chirurgia e chemio», se n’è parlato nel fine settimana, a Sassari
Sanità

«Una colonscopia può scongiurare chirurgia e chemio», se n’è parlato nel fine settimana, a Sassari

7 Maggio 2024
809
Olbia: riparte l’attività dell’Associazione Culturale Archivio Mario Cervo
Cultura

Olbia: riparte l’attività dell’Associazione Culturale Archivio Mario Cervo

3 Febbraio 2023
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 Maggio 2025
Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
2
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
3
11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 Maggio 2025
4
Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

11 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.