• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Il 30 aprile ritornano in presenza le attività progettuali dell’Open Day a Villa Satta, sede IED della Sardegna

29 Aprile 2022
in Arte
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il 30 aprile ritornano in presenza le attività progettuali dell’Open Day a Villa Satta, sede IED della Sardegna

Il 30 aprile ritornano in presenza le attività progettuali dell’Open Day a Villa Satta, sede IED della Sardegna. Quattro i workshop dedicati ai corsi Triennali in Product, Media, Fashion e Interior Design per far conoscere ai futuri designer, giovani studenti e professionisti, tutte le offerte formative e cimentarsi nelle attività pratiche con i docenti IED.

Ritorna il 30 aprile l’Open Day all’Istituto Europeo di Design di Cagliari, sede IED della Sardegna, finalmente con una serie di attività nella modalità in presenza. Nella mattinata di sabato a partire dalle 10.00 a Villa Satta si svolgeranno quattro workshop gratuiti e aperti a tutti dedicati ai corsi Triennali in Product, Media, Fashion e Interior Design, per permettere ai futuri designer che desiderano orientarsi in un percorso di studi in ambito creativo nelle aree del Design, della Moda e delle Arti Visive di immergersi nella metodologia learning by doing e di visitare i laboratori e la scuola, scoprire i suoi servizi e cimentarsi in attività pratiche con i docenti. L’attività in sede è legata alla settimana degli Open Days che si svolgono online per tutte le sedi IED dal 26 al 30 aprile. I quattro workshop a Villa Satta saranno tenuti dagli stessi docenti professionisti della scuola. Con la docente IED Annalisa Cocco, designer, sarà illustrata la metodologia progettuale che IED prevede per il corso Triennale in Product Design. Il mercato internazionale richiede dei Designer a tutto tondo, che abbiano competenze nella progettazione di servizi e prodotti per offrire alle persone un’esperienza unica. Nel corso del laboratorio si potrà scoprire insieme come nasce e come si sviluppa un processo creativo. Infine, grazie a una stampante Lasercut, si avrà l’occasione di realizzare la propria idea, di capirne la fattibilità e come darle una vera e propria forma.

Il Workshop di Media Design sarà tenuto dal docente IED Luca Pinna, fotografo, Studio Alagon, che illustrerà le competenze di un Media Designer negli ambiti della comunicazione contemporanea, sia tradizionale che multimediale e interattiva, come nasce una campagna di advertising, come si sviluppa un’idea e come si trasforma in diversi output visivi, fino all’allestimento di un set fotografico e alla realizzazione di un piccolo shooting.

L’appuntamento con il laboratorio di Fashion Design è con la docente IED Cristiana Arangino, fashion designer, Atelier Cri Cri, in cui si potranno scoprire le tecniche del fashion drawing, dalla rappresentazione a mano libera, agli schizzi preparatori per lo studio delle proporzioni della figura e il disegno del figurino.

Con la docente IED Paola Riviezzo, architetto, Studio dmc architetti, si potranno scoprire invece le competenze trasversali dell’Interior Designer, figura professionale esperta del progetto di interni, dei sistemi di allestimento e dei servizi, in grado di cogliere gli stimoli del mondo contemporaneo per tradurli in esperienze progettuali. Verrà mostrata inoltre la metodologia progettuale di un designer, la dinamica del Design Thinking che sta alla base di un processo creativo. E ancora, come si arriva alla creazione di un moodboard, una tavola di idee, spunti e references che aiutano, anche solo in pochi passaggi, a presentare un’idea utilizzando immagini di suggestione.

 

Tags: Annalisa CoccoCristian AranginoLuca PinnaPaola Riviezzo
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nuoro: inaugurata l’installazione “Con Grazia” dedicata a Grazia Deledda
Arte

Nuoro: inaugurata l’installazione “Con Grazia” dedicata a Grazia Deledda

28 Febbraio 2023
378
Restauro, riattivazione e valorizzazione degli antichi forni del pane di Guspini nel progetto collettivo di tesi dei diplomandi IED Cagliari
Arte

Restauro, riattivazione e valorizzazione degli antichi forni del pane di Guspini nel progetto collettivo di tesi dei diplomandi IED Cagliari

1 Giugno 2022
329
A Sinnai un progetto di riqualificazione rivoluziona il concetto di edilizia popolare
Lavori pubblici

A Sinnai un progetto di riqualificazione rivoluziona il concetto di edilizia popolare

28 Maggio 2022
821
La Regione Sardegna cerca 44 funzionari tecnici, la federazione degli architetti organizza un ciclo di lezioni di approfondimento
Regione

La Regione Sardegna cerca 44 funzionari tecnici, la federazione degli architetti organizza un ciclo di lezioni di approfondimento

15 Febbraio 2022
241
Il 3 settembre il Cabudanne de sos poetas entra nel vivo
Cultura

Il 3 settembre il Cabudanne de sos poetas entra nel vivo

3 Settembre 2021
93
 IED Cagliari presenta la Junior Academy, l’offerta formativa estiva dedicata ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 18 anni
Arte

 IED Cagliari presenta la Junior Academy, l’offerta formativa estiva dedicata ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 18 anni

17 Giugno 2021
50

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
3
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
4
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
3
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.