• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Il dead or alive poetry slam arriva a Sassari

12 Giugno 2024
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il dead or alive poetry slam arriva a Sassari
Cosa accadrebbe se i poeti passati incontrassero i poeti contemporanei? Da questa suggestione nasce il dead or alive poetry slam arriva a Sassari una competizione di poesia performativa unica nel suo genere che si terrà venerdì 14 giugno presso il TICAL, organizzata da CAATS – Consorzio Artisti Artigiani Turritani Sardi in collaborazione con Poetry Slam Sardegna.
La dinamica del “dead or alive” è simile a quella del classico poetry slam (ma trattandosi di uno slam speciale non è inserito nel campionato regolare): sei poeti si sottopongono al giudizio di una giuria popolare scelta a caso tra il pubblico. La particolarità di questo evento risiede nell’alternanza di poeti “vivi” e poeti “morti”, ossia poeti che presentano i loro componimenti e altri che recitano i versi di poeti ormai scomparsi, in una serata coinvolgente  ed emozionante dove passato e presente si incontrano in un’esplosione di parole e interpretazioni.
Tra i poeti vivi saliranno sul palco: Maria Oppo, Enrico Pedrini e Giap. Rappresenteranno i poeti morti: Federico Marras Perantoni che interpreterà Brottu Sarippa, Roberto Demontis che darà voce a Fernando Pessoa, Pietro Ortu che incarnerà Cicitu Masala.
L’MC (Maestro di Cerimonie) della serata sarà Alessandro Doro, attore, performer e poeta sassarese, nonché vincitore del primo Dead or Alive Poetry Slam organizzato in Italia nel 2017, che porterà dei componimenti tratti dal suo spettacolo “Eppoinulla”.
L’evento sarà a Sassari presso il Tical Music Pub (in via Zanfarino 33/A), inizierà alle 20.00 con la cena e proseguirà alle 21.30 con lo spettacolo. L’ingresso è libero, ma è consigliata la prenotazione al 334 892 2017.
Tags: Alessandro DoroBrottu SarippaCicitu MasalaEnrico PedriniFederico Marras PerantoniFernando PessoaGiapMaria OppoPietro OrtuRoberto Demontis
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: al via la rassegna “Astrale”
Spettacolo

Sassari: al via la rassegna “Astrale”

4 Febbraio 2025
25
A Osidda è stato inaugurato il Museo Andrea Parodi
Cultura

A Osidda è stato inaugurato il Museo Andrea Parodi

1 Gennaio 2025
182
Nughedu San Nicolò: un dicembre all’insegna di Cicitu Masala e Pina Monne
Cultura

Nughedu San Nicolò: un dicembre all’insegna di Cicitu Masala e Pina Monne

9 Dicembre 2024
54
“Tappas de Nadale 2024” a Nughedu San Nicolò, ecco gli appuntamenti
Eventi

“Tappas de Nadale 2024” a Nughedu San Nicolò, ecco gli appuntamenti

6 Dicembre 2024
169
Sassari: al padiglione Tavolara due appuntamenti del 26° festival Abbabula
Eventi

Sassari: al padiglione Tavolara due appuntamenti del 26° festival Abbabula

22 Luglio 2024
234
Saccargia: riaperta al traffico la 597
Energia

“èVento a Saccargia”:  a Codrongianos un incontro contro la speculazione energetica

12 Giugno 2024
57

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
3
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
6
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
9
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.