• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Il manifesto sardo live presenta “Talking about Contemporary”

9 Giugno 2020
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il manifesto sardo live presenta “Talking about Contemporary”

Il manifesto sardo live presenta Talking about Contemporary, incontro online per raccontare la manifestazione biennale d’arte d’avanguardia organizzata dall’associazione Brebus che si svolge a Donori a fine estate. Modera Roberto Loddo e intervengono l’ideatore Roberto Follesa, il direttore artistico Maurizio Coccia e la responsabile dell’organizzazione Silvia Schirru, insieme agli artisti Franko B e Vittoria Soddu. La diretta sarà visibile venerdì 12 giugno,alle ore 18.00, sulla pagina Facebook e YouTube del manifesto sardo e sui siti web del manifesto sardo (www.manifestosardo.org) e del Contemporary Festival D’Arte D’Avanguardia (www.contemporaryfestival.com).

Contemporary – Festival di Arte e Avanguardia è una manifestazione biennale, della durata di tre giorni, che si tiene a Donori (CA), a fine estate. Nasce da un’idea di Roberto Follesa che, dal 2015, è affiancato nella direzione artistica da Maurizio Coccia. Silvia Schirru, Roberto Loddo, Pietro e Paolo Marchi completano il gruppo. Ogni nuova edizione conferma e consolida la sua originaria vocazione internazionale.

Contemporary si rivolge a tutte le espressioni culturali che si incrociano sul terreno della sperimentazione, della ricerca e dell’innovazione. Avanguardia, Resistenza, Accoglienza e Condivisione sono le parole chiave del progetto, che rifiuta ogni steccato, sia tra i linguaggi sia tra le persone. È composto da due sezioni: una residenza artistica di una settimana e un programma notturno di performance sonore, nei giorni finali del festival. In parallelo, nei luoghi più suggestivi di Donori si svolgono anche dibattiti pubblici, letture, presentazioni di libri, incontri di filosofia. Contemporary è caratterizzato da un’atmosfera di coinvolgimento con i temi e le opere, le persone e il territorio, tutto in modo informale, senza accademia e gerarchie. Così, ad artisti, musicisti, performer, non è chiesto di lasciare una traccia concreta, un “oggetto” della loro esperienza.

Per l’ideatore Roberto Follesa: «L’arte, come ogni espressione creativa, ha un ruolo importante nella nostra vita. Purtroppo, a causa di persistenti barriere sociali, per molti essa sembra inaccessibile. Ciò può essere vero solo se si pensa ai risultati, gli oggetti. A Donori, invece, l’attenzione si sposta dagli oggetti alle relazioni, ai rapporti che si instaurano nel corso del festival, tra partecipanti, ospiti, cittadini». Per il direttore artistico Maurizio Coccia: «A Donori, durante il Contemporary, non saremmo tutti artisti, ma tutti siamo a contatto diretto con l’arte perché ogni fatto, ogni evento naturale, ogni azione umana possono essere portatori di arte, quella più ricca e costantemente rinnovata perché legata alla vita, qui, adesso».

Tags: Franko BMaurizio CocciaPietroe. Paolo MarchRoberto FollesaRoberto LoddoSilvia SchirruVittoria Soddu
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Martedì 1 aprile, a Cagliari, verrà presentato il libro “Madre Limba. Ideologia e pratica de bilinguismu in ambienti cuntràriu”, di Gianni Loy
Cultura

Martedì 1 aprile, a Cagliari, verrà presentato il libro “Madre Limba. Ideologia e pratica de bilinguismu in ambienti cuntràriu”, di Gianni Loy

30 Marzo 2025
13
Sinistra Italiana conferma il pieno sostegno alla presidente della Regione Alessandra Todde e comunica l’elezione della nuova segreteria regionale che affiancherà il segretario Eugenio Lai
Politica

Sinistra Italiana conferma il pieno sostegno alla presidente della Regione Alessandra Todde e comunica l’elezione della nuova segreteria regionale che affiancherà il segretario Eugenio Lai

17 Gennaio 2025
91
Venerdì 20 dicembre la presentazione di “Raccontando Orroli”
Cultura

Venerdì 20 dicembre la presentazione di “Raccontando Orroli”

17 Dicembre 2024
76
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, martedì sera si è svolta la prima proiezione pubblica del docufilm “Profondo Nero”
Sociale

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, martedì sera si è svolta la prima proiezione pubblica del docufilm “Profondo Nero”

11 Dicembre 2024
44
Arriva a Cagliari Mediterranea, la prima festa dell’Alleanza Verdi e Sinistra
Eventi

Arriva a Cagliari Mediterranea, la prima festa dell’Alleanza Verdi e Sinistra

11 Novembre 2024
62
Lunedì 11 novembre il manifesto sardo presenta il libro “Violare gli spazi” di Aide Esu
Cultura

Lunedì 11 novembre il manifesto sardo presenta il libro “Violare gli spazi” di Aide Esu

8 Novembre 2024
18

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

10 Maggio 2025
Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

10 Maggio 2025
Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

10 Maggio 2025
Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

10 Maggio 2025
2
Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

10 Maggio 2025
5
Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

10 Maggio 2025
1
Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.