• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Il sardo Andrea Pala è il “Miglior giovane enologo italiano”

1 Ottobre 2021
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il sardo Andrea Pala è il “Miglior giovane enologo italiano”

È il sardo Andrea Pala il miglior giovane enologo d’Italia. Il premio sarà consegnato domani, sabato 2 ottobre, in occasione della Vinoway Wine Selection 2022, che si svolgerà al The Nicolaus Hotel di Bari, organizzata dall’Associazione culturale e di Promozione Vinoway Italia.

Laureato in Viticoltura ed Enologia, è il presidente dei Giovani Enologi Italiani. Lavora presso diverse cantine italiane, dando lustro al territorio della sua Sardegna. Verrà premiato da Nicola Biasi, considerato “Miglior Giovane Enologo italiano 2020” da Vinoway, e dal presidente Mondiale degli Enologi Riccardo Cotarella.

«Sono soddisfatto e onorato di questo premio, perché mi ripaga di molti sacrifici, non me lo aspettavo ma ci speravo molto. Il lavoro dell’enologo può sembrare facile ma non lo è. Serve passione e una grande visione nell’evoluzione del prodotto, interpretando al meglio le caratteristiche del vitigno e del territorio.»

Pala non avrà molto tempo per festeggiare. Il giorno seguente, domenica 3 ottobre, sarà il protagonista della più grande Masterclass mai organizzata in Italia dove presenterà due vini prodotti in Sardegna che il giovane enologo segue ormai da anni: l’arvisionadu G’Oceano Vigna Sennore della Cantina Arvisionadu di Benetutti ed il Burattini Rosso 2018 Doc Maremma dell’azienda Guido F. Fendi.

Andrea Pala è consulente di importanti aziende sarde. Fuori dai confini isolani, segue “Fontezoppa” nelle Marche, “La Marchisa” di Tropea e, appunto, la Cantina Guido F Fendi in Toscana. Il “SaróFranca Millesimato”, prodotto da quest’ultima Cantina, è stato “Miglior Vino spumante d’Italia” al “5Star Wines” organizzato da Vinitaly – Verona Fiere. Altri sei vini prodotti da aziende seguite dall’enologo sardo, sono entrati nella guida.

 

Tags: Andrea PalaNicola BiasiRiccardo Cotarella
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Andrea Pala: «I dazi USA sul vino italiano? Una minaccia concreta per tutto il comparto»
Attualità

Andrea Pala: «I dazi USA sul vino italiano? Una minaccia concreta per tutto il comparto»

28 Marzo 2025
4
Il “Canepa” protagonista degli eventi musicali collaterali al G7 della scienza e della tecnologia a Oliena e Sos Enattos
Spettacolo

Il “Canepa” protagonista degli eventi musicali collaterali al G7 della scienza e della tecnologia a Oliena e Sos Enattos

31 Ottobre 2024
36
L’ascesa dei vini sardi: qualità, innovazione e riconoscimenti internazionali
Cultura

L’ascesa dei vini sardi: qualità, innovazione e riconoscimenti internazionali

2 Agosto 2024
20
Nuoro: arrivano i campi da padel
Sociale

Venerdì 7 giugno, a Nuoro, incontro di formazione per i giornalisti su alcol, droga e altre dipendenze, i falsi amici che insidiano i giovani e non solo

7 Giugno 2024
5
Lanusei: ripartono i cantieri per la manutenzione della viabilità interna
Cultura

Corso di formazione per i giornalisti giovedì 23 maggio a Lanusei sui temi legati alla disabilità

22 Maggio 2024
48
Alghero: dal Comune oltre 2 milioni 500mila euro di investimenti
Cultura

“Raccontare il territorio. Il lavoro che c’è. Innovazione e professionalità”. Seminario dell’Ordine dei giornalisti lunedì 22 aprile ad Alghero

17 Aprile 2024
22

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
22
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.