• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Le opere di Sisinnio Usai, Ottavio Carboni e Antonio Ballero in vendita per l’acquisto di un’ambulanza per l’associazione “Life AiCS”

6 Dicembre 2023
in Arte
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Le opere di Sisinnio Usai, Ottavio Carboni e Antonio Ballero in vendita per l’acquisto di un’ambulanza per l’associazione “Life AiCS”

Una mostra collettiva di pittura con le opere di alcuni artisti che hanno segnato la storia dell’arte sarda. Il comitato provinciale di Sassari dell’AiCS lancia una campagna donazioni e invita tutti a partecipare venerdì 8 dicembre, alle 17.00, nei locali della sede di via Cedrino 3, all’esposizione temporanea dei quadri, tutti in vendita, dei ventisette artisti sardi selezionati dal pittore sassarese Piermario Laddomata. Riconosciuto nell’ambiente artistico isolano per aver sviluppato un linguaggio pittorico ed estetico di raffinata potenza, Piermario Laddomata, artista figurativo e storico compagno di viaggio dell’associazione, ha deciso di sostenere la campagna dell’AiCS per raccogliere fondi utili all’acquisto di un’ambulanza per servizi di assistenza sociale nei quartieri di Santa Maria di Pisa e Latte Dolce. La recente costituzione dell’organizzazione di volontariato “Life AiCS” in seno al comitato provinciale, consentirà, una volta acquistata l’ambulanza, di attivare una serie di servizi di trasporto sociosanitario.
Nell’openspace dell’associazione verranno messe in vendita anche alcune delle opere che fanno parte, da oltre vent’anni, della collezione dell’AiCS che negli anni Ottanta, tra le tante attività portate avanti, si occupò anche di organizzare estemporanee e concorsi di pittura: artisti quotati del calibro di Giovanni Piu, Sisinnio Usai, Ottavio Carboni e anche una grafica originale di Antonio Ballero, datata 1924.
In vendita anche opere di Antonio Corriga, Salvatore Pirisi, Manlio Masu e di diversi pittori contemporanei come Max Mazzoli, Enzo Tanda, Aline Spada e G.B. Carta.
La mostra rimarrà aperta al pubblico anche sabato 9 dicembre, la mattina dalle 11.00 alle 13.00 e il pomeriggio dalle 17.00 alle 20.00 e domenica 10 dicembre, il pomeriggio dalle 17.00 alle 20.00.

Tags: Aline SpadaAntonio BalleroAntonio CorrigaEnzo TandaG.B. Carta.Giovanni PiuManlio MasuMax MazzoliOttavio CarboniPiermario LaddomataSalvatore PirisiSisinnio Usai
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Corritalia 2025, trionfa Giacomo Porcu:  in 200 partecipano alla manifestazione, grande festa finale all’AiCS Park
Sport

Corritalia 2025, trionfa Giacomo Porcu: in 200 partecipano alla manifestazione, grande festa finale all’AiCS Park

16 Aprile 2025
7
Cagliari Urbanfest ha salutato il suo pubblico con un lungo weekend di mostre, musica e incontri
Arte

Cagliari Urbanfest ha salutato il suo pubblico con un lungo weekend di mostre, musica e incontri

24 Gennaio 2025
20
Inaugurata all’AiCS di Sassari la mostra “Ritratti riciclati” dell’artista sassarese Piermario Laddomata
Arte

Inaugurata all’AiCS di Sassari la mostra “Ritratti riciclati” dell’artista sassarese Piermario Laddomata

23 Dicembre 2024
89
L’AiCS di Sassari presenta la mostra “Ritratti riciclati” dell’artista sassarese Piermario Laddomata: venerdì 20 dicembre l’inaugurazione
Arte

L’AiCS di Sassari presenta la mostra “Ritratti riciclati” dell’artista sassarese Piermario Laddomata: venerdì 20 dicembre l’inaugurazione

9 Dicembre 2024
65
Si è chiusa con successo di pubblico e con soddisfazione dell’Amministrazione comunale di Modolo la due giorni dedicata alla musica ed alle arti curata dall’associazione Istranzos de Domo
Eventi

Si è chiusa con successo di pubblico e con soddisfazione dell’Amministrazione comunale di Modolo la due giorni dedicata alla musica ed alle arti curata dall’associazione Istranzos de Domo

23 Ottobre 2024
27
Ploaghe: conclusa la mostra di pittura “I mille colori dell’arte”
Arte

Ploaghe: conclusa la mostra di pittura “I mille colori dell’arte”

28 Giugno 2024
176

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1

Tre date in Sardegna per “Uno nessuno centomila”, pièce teatrale basata sul romanzo di Luigi Pirandello, interpretata dall’attore Enrico Lo Verso

13 Maggio 2025
Concluso, a Cagliari, il progetto solidale che ha permesso l’acquisto di un ambulatorio mobile

Concluso, a Cagliari, il progetto solidale che ha permesso l’acquisto di un ambulatorio mobile

13 Maggio 2025
Sarà operativo dal prossimo mese, a Sassari, un nuovo sistema radioterapico all’avanguardia in Italia

Sarà operativo dal prossimo mese, a Sassari, un nuovo sistema radioterapico all’avanguardia in Italia

13 Maggio 2025
La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Tre date in Sardegna per “Uno nessuno centomila”, pièce teatrale basata sul romanzo di Luigi Pirandello, interpretata dall’attore Enrico Lo Verso

13 Maggio 2025
0
Concluso, a Cagliari, il progetto solidale che ha permesso l’acquisto di un ambulatorio mobile

Concluso, a Cagliari, il progetto solidale che ha permesso l’acquisto di un ambulatorio mobile

13 Maggio 2025
2
Sarà operativo dal prossimo mese, a Sassari, un nuovo sistema radioterapico all’avanguardia in Italia

Sarà operativo dal prossimo mese, a Sassari, un nuovo sistema radioterapico all’avanguardia in Italia

13 Maggio 2025
4
La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

13 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.