• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Nasce il CIP Market | Uno spazio per valorizzare artisti locali e musica di qualità

Dal 15 al 16 settembre al Good di Cagliari in via San Bartolomeo

15 Settembre 2022
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Nasce il CIP Market | Uno spazio per valorizzare artisti locali e musica di qualità

Arriva a Cagliari un nuovo concetto di market, che punta a valorizzare l’arte contemporanea locale in chiave sostenibile e inclusiva.
Si tratta di una nuova edizione di “mostra mercato” che evoca il vintage e coinvolge venti artisti ed artigiani sardi con brand emergenti e indipendenti. L’evento si terrà dal 15 al 16 settembre, dalle 18.00 all’1.00 di notte, nel suggestivo giardino del Good di Cagliari, in via San Bartolomeo 2 a Cagliari, con ingresso gratuito.
L’iniziativa prende avvio dalla Label Market Show, una nuova etichetta che vede due giovani organizzatori sardi, Giannella Delrio e Alberto Serreli, all’opera nella selezione dei brand più originali del momento.
Uniti dal mondo degli eventi e dei festival, Delrio e Serreli propongono un format, riconosciuto nel mondo, con una forte impronta sognatrice accompagnata da musica, drink, luci e fascino per l’astronomia con lettura del tema natale e consulto dei farlocchi e dei tarocchi.
«La nostra ambizione è quella di creare una nuova esperienza di shopping in città legata alla sostenibilità e all’acquisto consapevole – spiegano gli organizzatori -, tutto quello che è il market è legato da un’attenzione nella scelta dei materiali, nell’organizzazione del ciclo produttivo e alla
consapevolezza nell’acquistare dai local brands così da accelerare la transizione verso un lifestyle sostenibile, riconsiderando i valori del consumo e assegnando una nuova faccia alla sostenibilità.»
La filosofia del market è consapevole ed innovativa: «Abbiamo pensato di creare un format che abbraccia diversi punti convergenti in un unico disegno legato perlopiù al concetto di sostenibilità. Selezioniamo dei brand che producono a km 0 e che si impegnano ad utilizzare materiali ecosostenibili e di riciclo. Promuoviamo lo shopping consapevole e non quello compulsivo. Aiutiamo a dare visibilità ai brand locali, facciamo costantemente brand research e selezioniamo dei marchi che abbiano una fascia di prezzo alla portata di tutti (ecco l’assonanza del nome Cip che in inglese si scrive “cheap” ovvero economico)».
Gli obiettivi per il futuro? «Creare un market accessibile, sostenibile e inclusivo che diventi una realtà riconosciuta sia dai cittadini che dai turisti e da chiunque voglia abbracciare un lifestyle con un occhio di riguardo verso l’ambiente ,vogliamo cavalcare quest’ondata di buon senso comune, di empatia ambientale per sensibilizzare e diversificare lo shopping anche per categorie merceologiche puntando a creare un nome affermato nei prossimi anni.»
La visione dell’arte e l’artigianato in Sardegna sono al centro del progetto. «Il nostro Cip Market cerca di dare spazio alla contemporaneità dei prodotti – concludono -. Pensiamo che ci siano tanti talenti in quest’isola con progetti all’avanguardia che potrebbero avere una visione più internazionale. Cerchiamo di spingere i progetti nei quali, se non ancora affermati, vediamo del potenziale dando spazio ad un linguaggio riconosciuto e valido in tutto il mondo.»

Tags: Alberto SerreliGiannella Delrio
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

No Content Available

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
9
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.