• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Officin&Ideali, lunedì appuntamento di chiusura con il live streaming dell’ultimo gruppo di artisti

11 Dicembre 2020
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Officin&Ideali, lunedì appuntamento di chiusura con il live streaming dell’ultimo gruppo di artisti

Dopo le due prime sessioni di residenza artistica svoltesi tra ottobre e novembre a Cagliari, Iglesias e San Sperate, arriva la terza ed ultima sessione per Officin&Ideali. Residenze in transito.

Il progetto realizzato dall’associazione Carovana SMI, in partenariato con le associazioni Tecnologia filosofica di Torino e Isolaquassùd di Catania, nell’ambito del programma finanziato dal Mibact “La città che viaggia”, lunedì 14 dicembre, alle 19.00, propone delle performance interamente on line sulla piattaforma Zoom.

A proporre i frutti di questo ultimo tratto di percorso, adattati per il web, saranno le artiste Teresa Noronha Feio, Annalisa Cannito, Valerie Tameu, Lucia Di Pietro e Maria Luisa Usai che negli scorsi mesi hanno operato in virtuale nei propri territori, sviluppando i loro progetti tra Piemonte, Umbria e Sardegna, con l’aiuto di software e piattaforme telematiche di progettazione e lavoro condiviso.

Lunedì il trio formato Teresa Noronha Feio, Annalisa Cannito e Valerie Tameu proporrà una performance dal titolo “Cronòtopia” in cui la storia coloniale, spesso distorta, rimossa o esaltata, viene decostruita.

Lucia Di Pietro, coreografa e artista performativa, con “Call me” porterà invece lo spettatore a fermare il tempo e a sparire dalla propria vita per un po’, mentre l’artista sassarese Maria Luisa Usai proporrà “Mappa geoepistolare”, un lavoro pensato per viaggiare e mantenere i contatti anche in tempi di pandemia, con le lettere scritte a mano dall’artista e inviate a destinatari ignoti.

Oltre agli artisti, saranno presenti alla diretta anche i direttori artistici e i tutor del progetto.

Tags: Annalisa CannitoLucia Di PietroMaria Luisa UsaiTeresa Noronha FeioValerie Tameu
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giovedì prossimo, 8 agosto, Monserrato ospita una tappa del progetto PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 Priorità 4 “Servizi per l’inclusione e l’innovazione sociale”
Cultura

Giovedì prossimo, 8 agosto, Monserrato ospita una tappa del progetto PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 Priorità 4 “Servizi per l’inclusione e l’innovazione sociale”

8 Agosto 2024
23
Officin&Ideali, lunedì appuntamento di chiusura con il live streaming dell’ultimo gruppo di artisti
Spettacolo

Officin&Ideali, lunedì chiusura con lo streaming dell’ultima parte delle performance 

19 Dicembre 2020
43
Domani e domenica a Cagliari arrivano le performance degli artisti protagonisti del progetto “Officin&Ideali. Residenze in transito”
Eventi

Domani e domenica a Cagliari arrivano le performance degli artisti protagonisti del progetto “Officin&Ideali. Residenze in transito”

17 Ottobre 2020
89

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

13 Maggio 2025
Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
0
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
2
Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

13 Maggio 2025
2
Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

13 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.