Grazie a una delibera di Giunta, prende vita l’ecomuseo, che sarà ospitato nell’edificio di via Solferino all’ingresso del Parco Brigata Sassari.
«L’ecomuseo nasce con il compito di documentare e conservare la nostra memoria storica, nelle sue manifestazioni materiali ed immateriali – dichiara l’assessora delle Attività produttive, Valentina de Seneen -. Mettiamo a disposizione di una delle nostre più antiche e prestigiose tradizione uno spazio dedicato dove troveranno adeguata valorizzazione le migliori espressioni dell’arte ceramista, quella passata e quella presente. Ma puntiamo ad attuare il recupero di strumenti, saperi e pratiche tradizionali, anche nella prospettiva di proporre al mercato turistico servizi, attività e produzioni locali sostenibili e a basso impatto ambientale. L’ecomuseo sarà la base per promuovere e realizzare attività di ricerca e progetti per valorizzare la memoria e l’identità della comunità, favorendo i rapporti fra le generazioni, all’insegna di un bene identitario ricco di storia.»
Antonio Caria