• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Sabato 28 ottobre, alle 18.30, allo Spazio e Movimento verrà inaugurata “Post Buio”, mostra personale di Monica Cossu curata da Ivana Salis

27 Ottobre 2023
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sabato 28 ottobre, alle 18.30, allo Spazio e Movimento verrà inaugurata “Post Buio”, mostra personale di Monica Cossu curata da Ivana Salis

Sabato 28 ottobre, alle 18.30, allo Spazio e Movimento, in via Napoli 80, a Cagliari, verrà inaugurata “Post Buio”, mostra personale di Monica Cossu curata da Ivana Salis. Il secondo appuntamento con la stagione espositiva dello spazio indipendente di via Napoli è dedicato alla sua più recente produzione fotografica con una selezione di dodici scatti che indagano le relazioni tra il proprio sentire e il mondo esterno.

Dopo un lungo e forzato distacco dall’obiettivo, nel 2017 Monica Cossu recupera il rapporto con la fotografia per raccontare di un’esperienza personale dolorosa e traumatica, una sofferenza fisica ed emotiva, che ha modificato profondamente la sua vita e l’ha portata a vedere il mondo con occhi diversi.

“Post Buio” dà forma ad un viaggio nei recessi dell’animo umano, dove albergano paure e dolori indicibili che lo sguardo dell’artista sublima in immagini dallo spiccato afflato lirico, calate in una dimensione sospesa e meditativa.

Tra le opere in mostra prevalgono gli autoritratti. Sono composizioni che nascono dall’esigenza di dialogare con se stessa, di conoscersi nuovamente e accettarsi. Da sfondi ora neutri ora indefiniti, emergono primi piani e inquadrature più ampie del corpo e delle sue parti più dolenti, composte stilisticamente da scatti che prediligono tempi di posa lunghi, il mosso e il micro mosso. Posture, gesti, sguardi concorrono a trasmettere sensazioni e stati d’animo. E nel momento in cui la luce cattura l’essenza del soggetto inizia il superamento di quel buio interiore che è l’incomunicabilità.

È, soprattutto, attraverso questi scatti che Monica Cossu trasforma l’immagine in voce, l’obiettivo in strumento catartico in grado di allontanare sofferenze, angosce, frustrazioni, di riportare alla vita.

«Post Buio – racconta la curatrice Ivana Salis – è un cammino simbolico dove si alterna la fotografia in bianco e nero, prediletta dall’autrice, a quella a colori, che parte dalla fragilità e arriva all’espansione del cambiamento. L’energia, l’amore per la vita, la tenacia, si riverberano nelle immagini che si aprono al circostante, dove la sensibilità della fotografa capta emotivamente stati d’animo dentro ombre, movimenti improvvisi e sdoppiamenti.»

La mostra verrà inaugurata alla presenza della fotografa, della curatrice e della fondatrice di Spazio e Movimento, l’artista Marilena Pitturru, e sarà visitabile gratuitamente fino al prossimo 11 novembre, dal giovedì al sabato, ore 18.30-20.30.

Tags: Ivana SalisMonica Cossu
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru
Arte

“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

9 Maggio 2025
3
Cagliari Urbanfest ha salutato il suo pubblico con un lungo weekend di mostre, musica e incontri
Arte

Cagliari Urbanfest ha salutato il suo pubblico con un lungo weekend di mostre, musica e incontri

24 Gennaio 2025
20
Il 16 gennaio al Temporary Storing di Cagliari apre la collettiva Burnout
Arte

Il 16 gennaio al Temporary Storing di Cagliari apre la collettiva Burnout

13 Gennaio 2025
19
Dal 13 al 15 dicembre si terrà la prima edizione di “Ottana legge”
Cultura

Dal 13 al 15 dicembre si terrà la prima edizione di “Ottana legge”

9 Dicembre 2024
434
“Di Cielo e di Terra”: a Cagliari la mostra che fa incontrare Mabi Sanna e Augusto Mola
Arte

“Di Cielo e di Terra”: a Cagliari la mostra che fa incontrare Mabi Sanna e Augusto Mola

22 Maggio 2024
82
“Distorsioni”: i corpi dinamici di Roberta Congiu approdano allo Spazio e Movimento
Arte

“Distorsioni”: i corpi dinamici di Roberta Congiu approdano allo Spazio e Movimento

10 Aprile 2024
27

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

11 Maggio 2025
Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
0
Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

11 Maggio 2025
10
Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
168
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.