• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

“Solo macerie”, giovedì a Cagliari inaugurazione della nuova mostra di Crisa – Federico Carta

7 Febbraio 2024
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Solo macerie”, giovedì a Cagliari inaugurazione della nuova mostra di Crisa – Federico Carta

Trenta opere inedite per riflettere sul nostro presente, reso oscuro e angosciante dalle guerre in corso. Si intitola “Solo macerie”, la mostra di Crisa, nome d’arte dell’artista cagliaritano Federico Carta, che sarà inaugurata giovedì 8 febbraio, alle 18.00, nella Galleria Siotto di Cagliari, lo spazio dedicato alle esposizioni della Fondazione di ricerca “G. Siotto”, in via Dei Genovesi 114.

Curata da Alice Deledda e Chiara Manca, e realizzata in collaborazione con la galleria Mancaspazio di Nuoro, l’esposizione presenta opere materiche realizzate su mattonelle di recupero, trattate, dipinte e incise. Opere che riflettono la cifra dell’artista a suo agio con materiali di recupero, riqualificazioni e riflessioni sull’uomo e la sua influenza nell’ambiente.

Scrivono Alice Deledda e Chiara Manca nelle note di presentazione della mostra: «Il presente è oscuro. L’orizzonte è confuso, un unico grande colore che pervade e comanda. Brillano elementi di un bianco innaturale. Il nulla ha inghiottito ogni componente intima e l’umano inerme e abbandonato osserva un vago confine immaginario di cui non si vede fine. I residui di una passata esistenza sono riconoscibili dai segni che intagliano la materia, eco di una sensibilità perduta. Questo mondo non sembra essere fatto per la delicatezza. Ciò che è stato creato viene disgregato. È sulle rovine che si trovano specchiate le immagini di una civiltà che non si può più definire tale. E in queste stesse macerie, che in origine rappresentavano opera di confine, Crisa riesce a trovare gli elementi di una umanità nascosta e in allerta, pronta a sorgere dai propri resti».

L’esposizione resterà visitabile sino al 25 febbraio dal giovedì alla domenica, dalle 18.00 alle 20.00.

 

Tags: Alice DeleddaChiara Manca
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Caccia alla strega”, la pittura introspettiva di Francesco Cocco dall’8 maggio alla Fondazione Siotto di Cagliari
Arte

“Caccia alla strega”, la pittura introspettiva di Francesco Cocco dall’8 maggio alla Fondazione Siotto di Cagliari

2 Maggio 2025
9
Racconti d’Armenia, da giovedì nel Palazzo Siotto di Cagliari tre giornate per riscoprire la cultura di un paese dalle radici millenarie
Cultura

Racconti d’Armenia, da giovedì nel Palazzo Siotto di Cagliari tre giornate per riscoprire la cultura di un paese dalle radici millenarie

23 Aprile 2025
36
“Distopia”, da giovedì nella Galleria Siotto di Cagliari la mostra fotografica di Valeria Masu
Arte

“Distopia”, da giovedì nella Galleria Siotto di Cagliari la mostra fotografica di Valeria Masu

11 Febbraio 2025
18
Verrà inaugurata sabato 23 novembre, alla Stazione dell’Arte – Museo CaMuc di Ulassai dedicata a Maria Lai, la mostra “Il gioco dell’arte”
Arte

Verrà inaugurata sabato 23 novembre, alla Stazione dell’Arte – Museo CaMuc di Ulassai dedicata a Maria Lai, la mostra “Il gioco dell’arte”

21 Novembre 2024
69
La mostra “E U F O N I A” dell’artista Gianni Atzeni è stata inaugurata nei locali dell’associazione “Cornetto Acustico”, a Cagliari
Arte

La mostra “E U F O N I A” dell’artista Gianni Atzeni è stata inaugurata nei locali dell’associazione “Cornetto Acustico”, a Cagliari

16 Ottobre 2024
79
Venerdì, alle 18.00, a Cagliari, proiezione di “Polvere. Il grande processo dell’amianto”
Ambiente

Venerdì, alle 18.00, a Cagliari, proiezione di “Polvere. Il grande processo dell’amianto”

22 Maggio 2024
4

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
65
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
10
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
10
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.