• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

A San Gavino Monreale due giornate di incontri pubblici promosse dal GAL e dedicate alla formazione del Capitale Umano

25 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A San Gavino Monreale due giornate di incontri pubblici promosse dal GAL e dedicate alla formazione del Capitale Umano

Investire sulle persone: il valore strategico del capitale umano per la crescita socio economica del territorio. È questo il titolo delle due giornate di incontri promosse dal GAL Campidano che si svolgeranno venerdì 27 e sabato 28 maggio 2022, a partire dalle ore 10.00, e conclusione alle ore 13.00, presso i locali denominati CIVIS, in Via Roma 102, San Gavino Monreale.

L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività di informazione, comunicazione e confronto promosse dal GAL Campidano e si propone di dare evidenza dei risultati raggiunti dalle attività formative organizzate dallo stesso in qualità di partner di progetto e finanziate dal Fondo Sociale Europeo (FSE) nell’ambito dell’Avviso Green and Blue Economy.

«Le due giornate in programma, rappresentano inoltre una preziosa occasione per stimolare una riflessione sull’importanza della formazione e sul valore del capitale umano quale risorsa strategica per la crescita socio-economica dei territori rurali, grazie anche al ruolo dei GAL e dei nuovi attori dello sviluppo quali i Distretti Rurali», ha dichiarato Stefano Musanti, presidente del GAL Campidano.

Tra i relatori che interverranno si segnalano, tra gli altri, per la giornata del 27 maggio, il dott. Roberto Doneddu, direttore generale dell’assessorato regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Regione Sardegna, il dott. Paolo Moser, responsabile territoriale Sardegna ANPAL Servizi e l’Ing. Andrea Schirru, dirigente scolastico C.P.I.A. n.2 Serramanna.

All’iniziativa di venerdì saranno inoltre presenti, esponenti delle Istituzioni Locali, del mondo della Formazione, dell’Istruzione e delle Imprese che animeranno una breve tavola rotonda.

Tra gli interventi in programma per l’incontro di sabato 28, si segnala invece l’intervento della dott.ssa Maria Giuseppina Cireddu, Direttrice del Servizio Sviluppo dei territori e delle comunità rurali, assessorato dell’Agricoltura e Riforma agro-pastorale Regione Sardegna e del dott. Gionni Moscetti, presidente del GAL Trasimeno, partner del GAL Campidano nei progetti di cooperazione internazionale.

 

Tags: Andrea SchirruGionni MoscettiMaria Giuseppina CiredduPaolo MoserRoberto DonedduStefano Musanti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Domenica a Serramanna si sono svolte le finali del campionato Ragazzi MSP di basket
Sport

Domenica a Serramanna si sono svolte le finali del campionato Ragazzi MSP di basket

16 Aprile 2025
194
Dall’agroalimentare spinta all’economia sarda, l’assemblea regionale Legacoop Sardegna 
Economia

Dall’agroalimentare spinta all’economia sarda, l’assemblea regionale Legacoop Sardegna 

17 Settembre 2024
37
Giovedì 22 agosto Santa Teresa Gallura ricorda Marcello Mastroianni  con un “cineconcerto” di Luigi Frassetto
Cultura

Giovedì 22 agosto Santa Teresa Gallura ricorda Marcello Mastroianni con un “cineconcerto” di Luigi Frassetto

20 Agosto 2024
27
Il Consorzio di Tutela dell’Agnello di Sardegna Igp Contas guarda al mercato cinese
Economia

Il Consorzio di Tutela dell’Agnello di Sardegna Igp Contas guarda al mercato cinese

21 Marzo 2024
56
Economia

Esperti a confronto a Sassari su “La Sardegna e il PNRR”, un’occasione unica per il rilancio

29 Gennaio 2024
37
Sono 5 i miliardi destinati alla Sardegna dal PNRR, incontro il 26 gennaio a Sassari
Economia

Sono 5 i miliardi destinati alla Sardegna dal PNRR, incontro il 26 gennaio a Sassari

23 Gennaio 2024
46

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
5
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
2
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
1
Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.