• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

ADM ha vinto il “Premio speciale ambiente” al concorso “Smartphone d’oro” per la campagna “Portala nel cuore”

9 Dicembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
ADM ha vinto il “Premio speciale ambiente” al concorso “Smartphone d’oro” per la campagna “Portala nel cuore”

Grande riconoscimento per l’attività social di ADM nel concorso di “Smartphone d’oro” indetto da PAsocial. La giuria ha infatti assegnato alla campagna pubblicitaria istituzionale Portala nel Cuore, ideata da ADM in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, il premio speciale Ambiente.
Il 2 dicembre scorso, presso il Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia a Roma, ADM ha ricevuto il premio durante una cerimonia organizzata da PAsocial. Ben 61 le amministrazioni pubbliche partecipanti. Il premio Smartphone d’oro, alla seconda edizione, nasce per dare un riconoscimento alle migliori esperienze pubbliche di comunicazione, informazione, servizi ai cittadini attraverso le piattaforme web e social.
«Fin dal momento in cui la Direzione Territoriale V – Toscana, Sardegna e Umbria ha avuto l’intuizione, grazie al dott. Giovanni Polinas dell’Ufficio ADM di Sassari – SOT di Olbia, di realizzare la campagna Portala nel Cuore c’è stata una grande spinta per rendere possibile questa iniziativa del tutto nuova per noi e per ADM, che pone l’accento su una tematica ambientale, ossia sulla brutta abitudine di asportare conchiglie e ciottoli dai litorali. La stretta collaborazione tra tutte le persone direttamente coinvolte a Firenze, Cagliari ed Olbia ha consentito di creare una campagna molto significativa e sentita per laSardegna. Il premio assegnato costituisce motivo di grande soddisfazione per tutti noi e per tutto il personale della Direzione Territoriale V. Ciò darà una spinta ancor più forte non solo per rinnovare detta campagna ma anche per proporre altre iniziative istituzionali, per segnalare altri fenomeni distorsivi e per sensibilizzare la cittadinanza su tematiche sociali/ambientali. Un grazie particolare va alla Regione Sardegna che ha cooperato per la realizzazione e il pieno  successo dell’iniziativa.» Questo quanto dichiarato dal dott. Roberto Chiara, direttore della DT V, in merito al riconoscimento ottenuto per la campagna Portala nel Cuore volta a sensibilizzare sul tema della salvaguardia dell’ambiente e in particolare sul contrasto ad un fenomeno illegale, quello di asportare sabbia, ciottoli, conchiglie ed altri materiali naturali dalle spiagge e dai loro luoghi d’origine, assai diffuso.
Oltre a impoverire il paesaggio e a deturpare l’ambiente, tale comportamento costituisce un illecito sanzionato con una multa da 500 a 3.000 euro, in violazione dell’art. 40 comma 2 della legge regionale 28 luglio 2017, n. 16.
Caterina Murino, Geppi Cucciari e Luigi Datome, tre personalità particolarmente legate alla Sardegna e molto sensibili alla tematica ambientale, hanno aderito all’iniziativa prestandosi per la realizzazione di quattro diversi spot diffusi, con sottotitoli in italiano e inglese, sui canali social di ADM e della Regione Sardegna, sugli schermi di alcuni dei principali porti, aeroporti e stazioni ferroviarie italiani, sui monitor presenti a bordo dei traghetti in servizio sulle rotte da e per la Sardegna coperte dalle maggiori società di navigazione incluse quelle da e per la Francia, nonché sulle più importanti emittenti radiotelevisive sarde.

Tags: Caterina MurinoGeppi CucciariGiovanni PolinasLuigi DatomeRoberto Chiara
Share26TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oristano: successo per l’iniziativa “Libri a tempo”
Cultura

Oristano: successo per l’iniziativa “Libri a tempo”

26 Novembre 2024
56
Premio letterario Giulio Angioni, ecco vincitori e vincitrici di Narrativa, Saggistica e Poesia. Premio alla Carriera a Giacomo Mameli e Premio Speciale a Geppi Cucciari
Cultura

Premio letterario Giulio Angioni, ecco vincitori e vincitrici di Narrativa, Saggistica e Poesia. Premio alla Carriera a Giacomo Mameli e Premio Speciale a Geppi Cucciari

28 Ottobre 2024
866
I due divulgatori Roberto Mercadini e Rick DuFer a Olbia per l’evento “2024 Odissea sulla Terra”
Eventi

I due divulgatori Roberto Mercadini e Rick DuFer a Olbia per l’evento “2024 Odissea sulla Terra”

3 Settembre 2024
28
Carbonia ospiterà giovedì 29 agosto la 85ª edizione della finale di Miss Sardegna
Eventi

Carbonia ospiterà giovedì 29 agosto la 85ª edizione della finale di Miss Sardegna

28 Agosto 2024
120
A Porto Cervo un dibattito contro la speculazione eolica e fotovoltaica
Energia

A Porto Cervo un dibattito contro la speculazione eolica e fotovoltaica

12 Giugno 2024
70
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI
Cultura

100 anni e  sentirli. Passato, presente e futuro della radio: evento lunedì 20 maggio, a Cagliari

19 Maggio 2024
5

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.