• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Allarme siccità in Gallura, meno risorse nel Liscia

7 Dicembre 2024
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Telti, sostituzione delle barriere laterali di sicurezza: chiuso un tratto della statale 127

Sono venti milioni i metri cubi d’acqua in meno rispetto al 2023 nell’invaso del Liscia. Un novembre povero di piogge e che mette allarme nel Consorzio di Bonifica della Gallura da sempre impegnato nel garantire e preservare al meglio le quantità d’acqua trattenute grazie alla diga del Liscia, ma anche in un’ampia attività di progettazione e proposta per il recupero di ulteriore risorsa idrica. «Sapevamo che questa situazione si sarebbe potuta presentare vista la perdurante siccità, ma non ci facciamo cogliere certo impreparati dal momento che la base consortile con il direttivo e gli uffici sono ben consapevoli della importanza di ulteriori e a questo punto non più procrastinabili interventi», dichiara il presidente Marco Marrone.

«A causa dei cambiamenti climatici e delle siccità che hanno colpito il territorio della Gallura, nonché del deficit infrastrutturale il comparto irriguo da oltre 20 anni, utilizza la risorsa fornitagli dal Consorzio di Bonifica della Gallura, e lo fa, con il rispetto di turnazioni infrasettimanali tra i diversi distretti irrigui di Olbia ed Arzachena – dice il direttore generale del Consorzio, Giosuè Brundu -. Quindi, si irriga tre volte la settimana e mai di domenica. La diga del Liscia grazie a questo importantissimo lavoro di prevenzione e di razionamento nel solo comparto irriguo, dispone di adeguate risorse per una programmazione almeno biennale della risorsa idrica per i soli utilizzi oggi necessari e consentiti per il territorio.»

«Sono state presentate progettazioni di recupero di risorsa importantissima – spiega ancora Marco Marrone – ed è bene ricordarlo che è fondamentale procedere alla loro realizzazione per il recupero stimato di almeno 47 milioni di metri cubi d’acqua. 14 milioni di metri cubi verrebbero dalla soglia sfiorante in località Monte Tova a valle della Diga del Liscia. Altri 5 milioni di metro cubi poi si potranno recuperare con la traversa sul Rio Castagna, e l’invaso del San Simone per il recupero di ulteriori 16 milioni di metri cubi, a queste vanno poi aggiunte tutte le proposte riguardanti il riutilizzo dei reflui prodotti dagli impianti di depurazione di Santa Teresa di Gallura, Tempio, Palau, Golfo Aranci e Loiri che ammontano ad ulteriori 12 milioni di metri cubi di risorsa alternativa”. Opere che finalmente colmerebbero il deficit infrastrutturale idraulico della Gallura oramai conclamato e, garantirebbero la continuità della risorsa nel territorio.»

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaMarco Marrone
Share33TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana
Cronaca

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025
2
Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge
Eventi

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

10 Maggio 2025
7
Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale
Cronaca

Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

10 Maggio 2025
53
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti
Cultura

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

10 Maggio 2025
84
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’
Lavori pubblici

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

10 Maggio 2025
395
Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024
Enti locali

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

10 Maggio 2025
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Pasqua e ponti festivi primavera 2025: la Polizia stradale impegnata quotidianamente sul fronte della prevenzione e della sicurezza. Fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano

10 Maggio 2025
Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025
Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

10 Maggio 2025
Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Pasqua e ponti festivi primavera 2025: la Polizia stradale impegnata quotidianamente sul fronte della prevenzione e della sicurezza. Fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano

10 Maggio 2025
2
Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025
2
Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

10 Maggio 2025
13
Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

10 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.