• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Dipendente dell’ufficio postale di Monserrato in vacanza con il progetto “Camera con vista”

La sportellista Valentina Littera racconta la sua esperienza a Capri: «Un luogo che, senza la possibilità offerta dall’Azienda, non avrei potuto visitare»

28 Settembre 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dipendente dell’ufficio postale di Monserrato in vacanza con il progetto “Camera con vista”

Sono circa 300 in tutta Italia i dipendenti di Poste Italiane che da inizio anno hanno partecipato all’iniziativa “Camera con vista”, con la quale l’azienda mette a disposizione immobili di proprietà del Gruppo per ospitare gratuitamente un soggiorno ai propri lavoratori.
Tra loro, anche la dipendente dell’ufficio postale di Monserrato (piazza Maria Vergine) Valentina Littera, madre di Eleonora, 11 anni, e Nicholas, 6 anni, che ha aderito al progetto e ad agosto ha trascorso con i suoi figli una settimana a Capri.
«Ho saputo dell’iniziativa dall’app “Noi di Poste”, l’applicazione aziendale che ci consente di conoscere tutte le novità che riguardano l’Azienda e – racconta Valentina, da sette anni in servizio nella sede di piazza Maria Vergine come operatore di sportello – incuriosita da “Camera con vista” sono entrata e ho letto tutte le informazioni. Così, non ho perso tempo e ho fatto subito richiesta. Ho deciso di partecipare spinta dal desiderio di fare un viaggio con i miei figli e di coronare un sogno andando a Capri, una località che mi appariva inarrivabile. Ho provato per diverse edizioni a candidarmi, e alla fine sono stata selezionata.»
Valentina si sofferma ancora sull’iniziativa e sulla possibilità offerta: «Suggerisco a tutti i colleghi che rispettano i requisiti di partecipare e di non demordere se non si viene selezionati subito. È una bella possibilità che ci viene offerta: grazie a questa iniziativa, ho potuto visitare la splendida isola del Golfo di Napoli, famosa in tutto il mondo, per una settimana intera, soggiornando in un immobile messo a disposizione dall’Azienda, ben arredato e dotato di tutto ciò di cui una famiglia può avere bisogno per un periodo di vacanza».
L’iniziativa “Camera con vista” è nata nel 2019, dal recupero di alloggi di servizio in località di interesse turistico da destinare, per un soggiorno settimanale gratuito. Il recupero di alcuni immobili di proprietà per la riqualificazione e conversione in case vacanza sottolineano l’attenzione di Poste Italiane ai principi di inclusione e sostenibilità, elementi chiave della strategia dell’azienda. Poste Italiane è da sempre molto attenta alle tematiche legate al territorio anche grazie alla gestione del suo patrimonio immobiliare. Dopo aver donato negli scorsi anni in comodato d’uso a titolo gratuito immobili ai Comuni con meno di 5mila abitanti per finalità sociali, ha continuato il suo percorso dedicando, con le stesse modalità, dieci alloggi alle donne vittime di violenza su tutto il territorio nazionale.

Tags: Valentina Littera
Share17TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

No Content Available

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.