• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Festa della Guardia di Finanza: il presidente della Regione ricorda i caduti sardi

21 Settembre 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
5mila lavoratori di Forestas diventano dipendenti regionali. Christian Solinas: «Mantenuti gli impegni presi»

«Esempi di altruismo, generosità, dedizione al proprio dovere.»

Con queste parole il presidente della Regione Christian Solinas ha reso omaggio ai caduti sardi della Guardia di Finanza, che sono stati ricordati oggi, nella festa di San Matteo apostolo Patrono del Corpo, nella sede del Comando Regionale a Cagliari.

La storia d’Italia, ha detto il Presidente Solinas, è costellata dall’esempio luminoso dei tanti giovani sardi che con le loro divise, nei vari reparti delle Forze Armate e delle Forze dell’ordine, hanno sacrificato la propria vita per il bene comune, per la difesa dell’Italia, per portare pace e democrazia  in luoghi martoriati dalla guerra, per affermare all’interno dei nostri confini i valori della libertà, della democrazia, del vivere civile. Un sacrificio che ha consentito di salvare molte altre vite umane, di affermare la legalità, di combattere il crimine.

Tra questi esempi di eroismo e generosità spiccano quelli dei militari della Guardia di Finanza, antico e glorioso corpo di polizia ad ordinamento militare, particolarmente legato alla Sardegna e caro a tutti i sardi.

La Guardia di Finanza, ha detto il Presidente, si è distinta in tutte le fasi della storia d’Italia, anche durante le guerre mondiali, così come nella liberazione, prestando aiuto a molti ebrei perseguitati, e nel dopoguerra. Molte le vittime delle Fiamme Gialle anche nella persecuzione attuata contro gli italiani nella ex Jugoslavia ad opera dei comunisti di Tito, che gettarono nelle foibe molti militari italiani; molte le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.

Tanti finanzieri sardi hanno dato la vita per testimoniare la propria fedeltà alla missione assegnatagli.

Come Salvatore Cabitta di Portotorres, Martino Cossu di Luogosanto, Raimondo Falqui di Lula, Giovanni Gavino Tolis, di Chiaramonti, morto di stendi nel Campo di Sterminio di Mauthausen, dove era stato rinchiuso per avere dato sostegno ai partigiani, Bachisio Mastinu di Bolotana, finanziere e agente segreto al servizio della Resistenza.

«Sono solo alcuni dei nomi dei Finanzieri sardi che hanno dato la vita nell’adempimento del proprio dovere, lasciando ai posteri – ha detto il Presidente -, un fulgido esempio di eroismo, di generosità, di dedizione assoluta alla divisa e ai valori immortali che essa rappresenta. Dei tanti esempi encomiabili che ci giungono dalla Guardia di Finanza, nella lotta al crimine in vari settori, per garantire ai cittadini legalità e serenità, ci racconta invece quotidianamente la cronaca, che vede impegnate le fiamme gialle in ogni angolo della nostra Sardegna, in terra e in mare, nelle funzioni di polizia economico-finanziaria e di polizia giudiziaria finalizzate alla repressione del contrabbando, la lotta all’evasione fiscale, al traffico di sostanze stupefacenti, repressione e contrasto del crimine organizzato, riciclaggio del denaro, la lotta al finanziamento al terrorismo e il mantenimento dell’ordine pubblico.»

«Alla gratitudine che i nostri cittadini nutrono per il vostro prestigioso Corpo, voglio oggi aggiungere – ha concluso il presidente Christian Solinas -, anche la mia personale e quella della Giunta regionale che guido, nell’auspicio di una sempre maggiore e proficua collaborazione tra Istituzioni che è il presupposto del conseguimento del bene comune.»

Tags: Bachisio MastinuChristian SolinasGiovanni Gavino TolisMartino CossuRaimondo FalquiSalvatore Cabitta
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì 11 aprile, a Tortolì, verrà presentato il libro di Christian Solinas “Fenomenologia del Sardismo. Cento anni di ideologia e prassi politiche”
Cultura

Venerdì 11 aprile, a Tortolì, verrà presentato il libro di Christian Solinas “Fenomenologia del Sardismo. Cento anni di ideologia e prassi politiche”

10 Aprile 2025
102
Porto Torres: Giornata delle Forze armate e Festa dell’Unità Nazionale il programma di lunedì 4 novembre
Eventi

Porto Torres: Giornata delle Forze armate e Festa dell’Unità Nazionale il programma di lunedì 4 novembre

31 Ottobre 2024
142
Protocollo d’intesa tra la Regione Sardegna ed Comando dei carabinieri
Regione

Questo pomeriggio si è svolto il passaggio di consegne a Villa Devoto, tra il presidente uscente, Christian Solinas e la neo eletta Alessandra Todde

26 Marzo 2024
30
Firmato il protocollo d’Intesa Aeronautica-Regione che disciplina l’utilizzo dell’area del poligono di Capo Frasca
Forze armate

Firmato il protocollo d’Intesa Aeronautica-Regione che disciplina l’utilizzo dell’area del poligono di Capo Frasca

10 Febbraio 2024
14
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
Lavori pubblici

Il presidente della Regione ha firmato il decreto di occupazione anticipata, finalizzato agli espropri per il completamento dei lavori della Sassari-Alghero e della bretella di collegamento con l’aeroporto di Fertilia

30 Gennaio 2024
97
Il presidente del Consiglio regionale Michele Pais: «Con la scomparsa di Gigi Riva si chiude una pagina di storia non solo sportiva ma di profonda umanità»
Attualità

Christian Solinas: «La Sardegna perde una sua grande bandiera, un uomo che ha profondamente amato la nostra terra»

23 Gennaio 2024
29

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
82
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
59
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.