• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Il 22 gennaio scorso si è tenuta a Palazzo Regio, a Cagliari, l’Assemblea annuale del Corpo Consolare della Sardegna

15 Febbraio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il 22 gennaio scorso si è tenuta a Palazzo Regio, a Cagliari, l’Assemblea annuale del Corpo Consolare della Sardegna

Il Corpo Consolare della Sardegna (CCS) è composto da 24 Consoli Onorari che rappresentano Stati appartenenti a quattro continenti: Africa (Lesotho e Senegal), America (Uruguay), Asia (Bangladesh e Filippine), Europa (Austria, Belgio, Bielorussia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Grecia, Malta, Monaco, Norvegia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Ungheria).

Il 22 gennaio scorso, ospite il sindaco del capoluogo e metropolitano, Paolo Truzzu, si è tenuta a Palazzo Regio, a Cagliari, l’Assemblea annuale del Corpo Consolare della Sardegna.

Nel corso dei lavori assembleari, è stato ricordato il ruolo, oltre alla consueta attività notarile, che il Console Onorario può rivestire – e in più casi sta già rivestendo – nel contribuire allo sviluppo delle relazioni economico-imprenditoriali, commerciali e culturali, oltre che, ovviamente, turistiche, tra il Paese rappresentato (Stato d’invio) e lo Stato di residenza nel quale opera, nell’ambito della Giurisdizione assegnatagli all’atto della nomina.

E’ stato inoltre sottolineato che i Consoli agiscono come ponti in grado di unire la Sardegna al resto del mondo; in grado, cioè, di instaurare rapporti privilegiati tra le istituzioni e le realtà che operano nei campi su individuati, dalle quali possono trarre beneficio non solo gli Stati d’invio, ma anche il territorio coperto dalle giurisdizioni dei vari Consolati e, cioè, nel nostro caso, l’intera Sardegna.

Tra fine gennaio ed inizio febbraio di questo 2022, il CCS ha rinnovato, per il triennio 2022-2024, le cariche sociali previste nel proprio Statuto.

Nel corso dei lavori assembleari, l’ing. Roberto Chessa (Console di Finlandia), è stato confermato alla carica di Decano, mentre il prof. Martino Contu (Console di Uruguay) è stato eletto nuovo Segretario generale, sostituendo Salvatore Plaisant, già Console di Norvegia.

Nel Consiglio di Decanato (l’organo esecutivo del CCS), vengono confermati il dott. Gabor Pinna (Console di Ungheria) ed il dott. Salvatore Floris (Console di Bangladesh). La dott.ssa Cristina Ricci (Console dei Paesi Bassi) ed il dott. Stefano Oddini Carboni (Console della Repubblica Ceca) vengono eletti a completamento del numero di consiglieri previsto in Statuto.

Successivamente, nel corso della prima riunione del Consiglio di Decanato, tenutasi a Cagliari il 4 Febbraio 2022 presso la sede del Consolato di Finlandia, i consiglieri hanno individuato nel Collega Gabor Pinna il nuovo vice Decano, in quanto Console con maggiore anzianità di Exequatur tra i restanti componenti del medesimo Consiglio, esclusi il Decano ed il Segretario generale, già eletti in Assemblea.

Nel corso della stessa riunione, il Consiglio di Decanato ha deliberato di riprendere quanto prima gli incontri istituzionali a suo tempo programmati con i prefetti della Sardegna, interrotti, dopo quello avvenuto con il prefetto di Cagliari, S.E. Gianfranco Tomao, a causa del Covid-19, che sarà comunque opportuno di seguito riprogrammare, perché avvenuto ormai troppo tempo fa.

In attuazione a quanto deliberato, in data 11 febbraio 2022, alle ore 16.00, presso la sede della prefettura di Oristano, una delegazione del Consiglio di Decanato, guidata dal decano Roberto Chessa e composta dal vice Decano Gabor Pinna, dal Segretario generale Martino Contu e dai consiglieri Salvatore Floris e Stefano Oddini Carboni, ha incontrato il prefetto, S.E. Fabrizio Stelo. Nel corso dell’incontro, improntato alla massima cordialità, il Prefetto e il Decano, a nome dell’intero CCS, hanno ribadito la reciproca disponibilità a collaborare sia nell’interesse dei cittadini stranieri residenti nella provincia di Oristano, sia nel favorire la massima cooperazione in campo economico-imprenditoriale, commerciale e culturale tra i Paesi rappresentati dai Consoli e le istituzioni e le realtà del territorio provinciale in detti campi operanti.

Per il 22 febbraio prossimo è programmato l’incontro istituzionale con il prefetto di Sassari, S.E. Paola Dessì. Resterà, così, ancora da programmare quello con il prefetto di Nuoro, S.E. Luca Rotondi.

Tags: Cristina RicciFabrizio SteloGianfranco TomaoLuca RotondiMartino ContuPaola DessìPaolo TruzzuRoberto ChessaSalvatore FlorisSalvatore PlaisantStefano Oddini Carboni
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Sanità

Paolo Truzzu (FdI): «Un commissariamento nel segno della continuità, la prova di un’inutile riforma»

29 Aprile 2025
23
Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Regione

Paolo Truzzu (FdI): «L’entusiasmo della presidente Todde ci ricorda quando erano convinti di aver abolito la povertà»

19 Aprile 2025
582
Tergu: venerdì 11 aprile la presentazione del libro su Lidia Poet
Cultura

Tergu: venerdì 11 aprile la presentazione del libro su Lidia Poet

9 Aprile 2025
41
Madrid: l’Unione dei comuni dell’Anglona alla scoperta del “Principe de Anglona”
Cultura

Madrid: l’Unione dei comuni dell’Anglona alla scoperta del “Principe de Anglona”

5 Aprile 2025
230
Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Trasporti

Paolo Truzzu (FdI): «Dopo l’annuncio sul collegamento Sardegna-Usa, quali tempi per il bando e con quali risorse?»

9 Gennaio 2025
28
Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Regione

Paolo Truzzu (FdI): «La presidente Alessandra Todde è l’unica responsabile del mancato esame in Aula della Pratobello»

14 Novembre 2024
43

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 Maggio 2025
Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
2
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
3
11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 Maggio 2025
4
Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

11 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.