• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Il messaggio di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

1 Gennaio 2021
in Attualità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il messaggio di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Roma - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso del messaggio di fine anno, oggi 31 dicembre 2020. (Foto di Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto il suo saluto di fine anno agli italiani.
Un discorso improntato ad una profonda riflessione, incentrata soprattutto su tutto quanto è accaduto nel corso dei dodici mesi, che difficilmente potrà essere dimenticato.
Sergio Mattarella ha evidenziato cosa è stata la Pandemia e si è soffermato sul post-Covid. Il Capo dello Stato ha richiamato alla coesione del Paese, sul “tempo di costruttori”.
Il punto fondamentale del suo discorso ha riguardato Pandemia, evento che ha tracciato uno spartiacque nella quotidianità, laddove le certezze che avevamo sono state messe in discussione, ma – ha aggiunto Sergio Mattarella -, dobbiamo riappropriarci delle nostre visite.
L’Italia ha pagato un prezzo altissimo, ma Sergio Mattarella invita tutti a non farsi aggredire dalla paura e, riferendosi al piano di vaccinazione, ha rimarcato che è necessaria una svolta.
Quello del Presidente è stato il suo ultimo discorso, perché nel 2021 termina il suo mandato settennale ed il suo auspicio è che ci sia una continuità nel condurre per mano gli Italiani verso un approdo sicuro, laddove sviluppo sociale e diritti per tutti, vengano salvaguardati, unitamente all’inclusione totale.
Per il Capo dello Stato è fondamentale anche il ruolo dell’Europa, chiamata a fare la sua parte in un contesto continentale ancora più vasto e gli ultimi finanziamenti dimostrano che nell’emergenza globale che stiamo attraversando, l’Europa è presente, per accendere una concreta speranza per un nuovo sviluppo.
Armando Cusa
Tags: Armando CusaSergio Mattarella
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Edoardo Tocco: «Il problema della continuità territoriale rischia di isolare soprattutto Cagliari»
Sanità

Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale Edoardo Tocco chiede il potenziamento degli uffici ticket dell’ospedale Santissima Trinità

23 Marzo 2025
13
Politica

Intervista ad Aldo Salaris, coordinatore regionale dei Riformatori sardi – di Armando Cusa

15 Marzo 2025
257
Ieri sera, nella Cattedrale di Cagliari, alla presenza dell’arcivescovo mons. Giuseppe Baturi, è stato recitato il Rosario per Sua Santità Papa Francesco
Chiesa

Ieri sera, nella Cattedrale di Cagliari, alla presenza dell’arcivescovo mons. Giuseppe Baturi, è stato recitato il Rosario per Sua Santità Papa Francesco

26 Febbraio 2025
52
È da diversi anni che a livello politico si discute su quali iniziative intraprendere per il recupero delle case cantoniere in Sardegna
Cultura

È da diversi anni che a livello politico si discute su quali iniziative intraprendere per il recupero delle case cantoniere in Sardegna

24 Novembre 2024
20
Gli addetti del comune di Cagliari hanno messo in sicurezza un pino di grandi dimensioni caduto in viale Buoncammino
Cronaca

Gli addetti del comune di Cagliari hanno messo in sicurezza un pino di grandi dimensioni caduto in viale Buoncammino

10 Novembre 2024
607
I Progressisti auspicano un ritorno della sinistra nei territori
Politica

Intervista al sindaco di Cagliari Massimo Zedda – di Armando Cusa

9 Novembre 2024
78

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
5
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
3
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
25
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
201
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.