• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Insularità. Coldiretti Sardegna: «Ora concretizzare il risultato ottenuto»

4 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A colloquio con Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna
«Un primo passo, fondamentale per il futuro della Sardegna, dal quale dobbiamo saper cogliere principi e fini, concretizzandoli in una programmazione di sviluppo e crescita»: sono le parole di Coldiretti Sardegna al primo via libera all’unanimità del Senato al disegno di legge che riconosce in Costituzione il principio di insularità.
«Il voto all’unanimità è frutto di un lavoro di squadra che parte e si concretizza in Sardegna, che ha coinvolto tutti i livelli istituzionali dalla Regione al Parlamento con il contributo dei partiti politici – sottolinea il presidente di Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu -. È uno dei pochi esempi in cui si discute dei contenuti e si portano avanti gli obiettivi senza interpretazioni e strumentalizzazioni di parte e dove si raggiunge un obiettivo che porterà benefici a tutta l’economia sarda che ha sempre subito l’insularità non riuscendo mai a trasformarla in vantaggio. Ringraziamo tutta la politica indistintamente, il Presidente, la Giunta ed i consiglieri regionali e tutti gli onorevoli che ci rappresentano in Parlamento. In particolare l’onorevole Michele Cossa, presidente della Commissione per l’insularità, ma soprattutto il compianto Roberto Frongia, che ha guidato il Comitato promotore sull’insularità, e ci ha lasciato come suo ultimo regalo questo grandissimo risultato per tutta l’Isola nel segno dell’unità.»
«Questo riconoscimento dovrà essere riempito di contenuti perché è essenziale per l’economia della Sardegna e per l’agroalimentare sardo – aggiunge il direttore di Coldiretti Sardegna, Luca Saba -. L’insularità fino ad oggi è stato per il mondo agricolo un handicap, uno svantaggio competitivo, con un aggravio dei costi rispetto ai competitor sia in entrata (con acquisto di materie prime, concimi, ecc.) che in uscita nella vendita dei propri prodotti. Non solo. Sulla linea dei freschi la Sardegna è messa quasi fuori gioco a causa sempre dei tempi che in questo caso sono un fattore inesorabile.»
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaBattista CualbuLuca SabaMichele CossaRoberto Frongia
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti
Cultura

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
0
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’
Lavori pubblici

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
5
Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024
Enti locali

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

9 Maggio 2025
1
A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna
Trasporti

A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

9 Maggio 2025
2
Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni
Cronaca

Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

9 Maggio 2025
35
Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda
Eventi

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

8 Maggio 2025
113

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

9 Maggio 2025
A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
0
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
5
Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

9 Maggio 2025
1
A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

9 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.