• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

La Sardegna protagonista al campionato mondiale di massaggio con Simona Puttolu

2 Novembre 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Sardegna protagonista al campionato mondiale di massaggio con Simona Puttolu

Si è tenuto lo scorso fine settimana il campionato ufficiale del mondo di massaggio e terapia manuale, Holos Festival, l’arte della cura e del benessere olistico di Lecce, che ha visto la presenza della sassarese Simona Puttolu come ambasciatrice per la Sardegna.

Simona Puttolu è un’operatrice olistica specializzata di grande esperienza. Non è nuova ai grandi palcoscenici. Da oltre vent’anni lavora nel mondo del benessere, ha studiato in diverse scuole e approfondito molte tipologie di trattamenti, partecipando alle più importanti manifestazioni italiane del settore e non.

Nel 2019 ha partecipato al master massaggiatore professionista dello spettacolo e dei grandi eventi targato Dream Massage del maestro Stefano Serra, che ha completato e di cui è stata anche tutor nelle edizioni Sanremo 2022 e 2023, supervisionando lo staff e collaborando alla buona riuscita del Festival dei Sogni. A Sanremo Simona Puttolu ha ricevuto diversi attestati di apprezzamento e stima da parte dei colleghi e dei tanti avventori VIP della luxury spa di Sanremo presso la struttura del Des Anglais durante il festival.

Per lei occuparsi del benessere dei Vip in quella che è la kermesse più attesa del Belpaese non è stato un lavoro ma una vera vocazione.

Simona Puttolu, infatti, è psicologa olistica e coaching di primo livello, ha una preparazione scientifica di base in quanto informatrice medico/scientifico .

Nel 2022 ha voluto mettersi nuovamente alla prova, partecipando al Campionato mondiale del massaggio edizione di Copenhagen ottenendo ottimi risultati. Nell’edizione 2023 è stata invitata dal presidente del campionato Jonathan Van Put ad intervenire come ambasciatrice della sua regione. Un ruolo di alto prestigio. All’ambasciatore che ricopre il ruolo, viene infatti, riconosciuta la massima carica, in quanto rappresentanza di qualità nel settore del benessere con diploma riconosciuto.

Un’esperienza che ha senza ombra di dubbio segnato in positivo il percorso in costante crescita di Simona.

Attualmente Simona Puttolu è docente di massaggio neonatale (massaggio per gestanti e per i primi mesi di vita) e da sette anni ha un suo studio olistico il centro Oz Therapy Massage nel cuore di Sassari, un piccolo fiore all’occhiello per il settore benessere sardo.

Tags: Jonathan Van PutSimona PuttoluStefano Serra
Share20TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Arriva da Cagliari la prima operatrice di benessere di Sanremo 2024
Eventi

Arriva da Cagliari la prima operatrice di benessere di Sanremo 2024

10 Gennaio 2024
141

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
1
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
2
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
2
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.