• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Lega Giovani sostiene la vertenza dei praticanti avvocato, presidio presso i principali Tribunali di tutta Italia

15 Dicembre 2020
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lega Giovani sostiene la vertenza dei praticanti avvocato, presidio presso i principali Tribunali di tutta Italia

Lega Giovani sostiene la vertenza dei praticanti avvocato. Oggi avrebbero dovuto avere inizio le prove scritte di stato per l’abilitazione alla professione forense, prove che quest’anno non avranno luogo.
«Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha rimandato l’intero esame, causa Covid, dandone annuncio con un post su Facebook: è imbarazzante ed intollerabile che questo sia il livello di attenzione riservato a migliaia di giovani professionisti, lasciati oggi nell’incertezza più totale», commenta così l’on. Luca Toccalini, coordinatore federale della Lega Giovani.
“Ogni anno, quasi 25mila praticanti avvocato sostengono l’esame di abilitazione all’avvocatura – aggiunge Luca Toccalini – e questo Governo sembra non considerarli. Oggi siamo davanti al ministero della Giustizia e, così come noi, sono scesi in piazza i ragazzi della Lega Giovani di fronte ai principali Tribunali italiani, per chiedere chiarezza e certezze. È indegna la noncuranza e la superficialità con cui opera Bonafede. La situazione si era già resa particolarmente pesante durante la primavera scorsa quando, a causa del primo lockdown, la correzione degli scritti dell’esame del dicembre 2019 venne sospesa per tutto il periodo di emergenza. Solitamente gli scritti vengono corretti entro fine giugno. Quest’anno sono stati corretti a fine agosto e i risultati sono giunti a settembre. Si sono così accorciati di moltissimo i tempi per la preparazione dell’orale per tutti i praticanti che avessero passato lo scritto.»
«I praticanti in primavera ed estate hanno sopportato l’incertezza della loro situazione con encomiabile pacatezza, comprendendo a pieno la situazione emergenziale – conclude Luca Toccalini -. Oggi però, quello che ha colto il mondo di sorpresa agli inizi del 2020, non è più una novità, ma la difficile realtà con la quale combattiamo tutti i giorni. Far attendere ancora i praticanti solo perché il ministero non si è organizzato in tempo è veramente imbarazzante.»
Gli fanno eco Andrea Piras, coordinatore regionale Lega Giovani Sardegna, e Matteo Milia, coordinatore provinciale Lega Giovani Cagliari, organizzatori della manifestazione che si è tenuta quest’oggi di fronte al Palazzo di Giustizia di Cagliari, dalle 12.00 alle 13.00: «La pratica forense dura 18 mesi ed è un periodo in cui in molti casi non si ha né stipendio, né tutele e diritti.
La legge professionale non prevede l’equo compenso per i praticanti, prevede esclusivamente il rimborso per le spese sostenute, ma spesso e volentieri il “dominus” presso il quale si svolge la pratica non riconosce nemmeno quello.
Tuttavia, i costi sostenuti dai praticanti sono spesso elevati: devono frequentare i corsi per il superamento dell’esame, che possono arrivare a costare quasi 4.000 €; devono acquistare i libri e i codici commentati che si aggiornano ogni anno, e ogni professionista investe fino a 500 €. Tutto questo senza alcun compenso.  
Noi abbiamo ascoltato molti ragazzi in questa condizione e ci siamo confrontati con diverse associazioni del settore: le proposte per superare questa situazione ci sono. Il Ministro dovrebbe solo avere la decenza di ascoltarle. Perché già che non faccia il suo lavoro è drammatico. Almeno ci ascolti e metta in pratica le proposte che gli sono arrivate, così da risolvere questo ingiustificabile stallo», concludono Andrea Piras e Matteo Milia.

Tags: Alfonso BonafedeAndrea PirasLuca ToccaliniMatteo Milia
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Politica

L’ex consigliere regionale Andrea Piras lascia la Lega e passa all’Udc

21 Aprile 2024
126
Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari
Sport

Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari

13 Settembre 2023
22
Piano di ripresa. Andrea Piras (Lega): «La poca chiarezza del sindaco di Cagliari inizia ad essere preoccupante oltre che dannosa»
Ambiente

Una commissione di esperti del Corpo forestale per investigare sulle cause degli incendi, è la proposta di Andrea Piras (Lega)

31 Luglio 2023
250
Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari
Sindacato

Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari

12 Luglio 2023
133
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Lavoro

Assunzioni in Forestas: la Giunta espone i criteri per il turn over

1 Luglio 2023
2.1k
Si è chiusa a Porto Cervo la seconda edizione del torneo di padel intitolato a Giampiero Galeazzi
Sport

Si è chiusa a Porto Cervo la seconda edizione del torneo di padel intitolato a Giampiero Galeazzi

19 Giugno 2023
124

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
1
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
6
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
9
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.