• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Luca Palamara ed Alessandro Sallusti raccontano i Misteri d’Italia, alle 22.00, alla Promenade du Port a Porto Cervo

17 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Luca Palamara ed Alessandro Sallusti raccontano i Misteri d’Italia, alle 22.00, alla Promenade du Port a Porto Cervo

L’agosto di Porto Cervo Libri in occasione del 60 anni della Costa Smeralda prosegue con un appuntamento imperdibile targato con i misteri e gli intrighi del Belpaese. L’organizzazione, curata dal Consorzio Costa Smeralda, presieduto da Renzo Persico e diretto da Massimo Marcialis, ha voluto dedicare uno spazio di approfondimento ad uno dei saggi più letti degli ultimi anni scritto a quattro mani dall’ex magistrato Luca Palamara, al centro di una vicenda giudiziaria intricata e avvolta da nubi tempestose, e dal direttore di Libero Alessandro Sallusti.

E ora che si avvicinano le elezioni, il progetto dell’Associazione “Oltre il sistema”, che vedrebbe una possibile candidatura dell’ex Magistrato, si fa più concreto: nessuno può sapere quali scenari potrebbero aprirsi in caso di discesa in campo di Luca Palamara che ha, di recente, aspramente criticato il ministro Marta Cartabia per la riforma della Giustizia.

Mancano una decina di giorni al deposito delle liste e quindi nulla può essere escluso.

A Porto Cervo, questa sera, alle ore 22.00, presso la Promenade du Port, il pubblico, guidato dalla giornalista di Rai 1 Cristina Bigongiali di Porta a Porta, che condurrà l’incontro, potrà ascoltare dalla viva voce del magistrato la sua esperienza come componente del Csm e rappresentante del sistema giudiziario italiano che ha voluto raccontare in due volumi editi da Rizzoli le sue verità.

Gennaio 2021: arriva in libreria Il Sistema, il dirompente libro-confessione in cui Luca Palamara rivela ad Alessandro Sallusti la verità indicibile sulle correnti e la spartizione del potere all’interno della magistratura. Il libro non solo diventa ben presto il caso editoriale e politico dell’anno; avvia una reazione a catena di dimissioni, ricorsi, sentenze che non fa che confermare il racconto di Luca Palamara.

Un anno dopo l’ex magistrato e il giornalista affrontano i misteri del “dark web” del Sistema, la ragnatela oscura di logge e lobby che da sempre avviluppa imprenditori, faccendieri, politici, alti funzionari statali, uomini delle forze dell’ordine e dei servizi segreti, giornalisti e, naturalmente, magistrati.

Logge e lobby che decidono se avviare o affossare indagini e processi e che, come scrive Alessandro Sallusti, “usano la magistratura e l’informazione per regolare conti, consumare vendette, puntare su obiettivi altrimenti irraggiungibili, fare affari e stabilire nomine propedeutiche ad altre e ancora maggiori utilità. Per cambiare, di fatto, il corso naturale e democratico delle cose”.

Esiste davvero la “loggia Ungheria”, di cui farebbero o avrebbero fatto parte membri del Consiglio superiore della magistratura, imprenditori, generali della Finanza e dei Carabinieri, politici di primissimo piano? Perché, quando un faccendiere plurindagato e ben introdotto in troppe procure ne svela l’esistenza durante una deposizione, quel verbale finisce in un cassetto per due anni?

Ancora una volta, le rivelazioni sconvolgenti di Luca Palamara smascherano un mondo parallelo dilaniato al suo interno da inconfessabili interessi, che agisce dietro le quinte, su binari di legalità formale, e si infiltra pericolosamente nelle crepe del sistema giudiziario.

Tags: Alessandro SallustiCristina BigongialiLuca PalamaraMarta CartabiaMassimo Marcialis
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Time in jazz: Fabio Concato domani sera in concerto a Berchidda (ore 21.30) con il trio di Paolo Di Sabatino
Spettacolo

Al via gli eventi estivi organizzati dal Consorzio Costa Smeralda

6 Luglio 2024
41
Il Consiglio comunale di Arzachena ha dato il via libera al Piano del Commercio
Turismo

Renzo Persico e Mario Ferraro sono stati confermati presidente e vicepresidente del Consorzio Costa Smeralda

31 Luglio 2023
237
Domani, martedì 23 agosto, alle ore 22.00, al campo sportivo di Abbiadori, il concerto di Myss Keta
Spettacolo

Domani, martedì 23 agosto, alle ore 22.00, al campo sportivo di Abbiadori, il concerto di Myss Keta

23 Agosto 2022
44
Una mostra all’aeroporto di Olbia celebra l’eredità culturale della Costa Smeralda
Cultura

Una mostra all’aeroporto di Olbia celebra l’eredità culturale della Costa Smeralda

15 Giugno 2022
160
Il Consiglio comunale di Arzachena ha dato il via libera al Piano del Commercio
Turismo

Prosegue il piano strategico del Consorzio Costa Smeralda con focus su innovazione, sostenibilità e digitale

6 Giugno 2022
287
A colloquio con Daniele Cocco, consigliere regionale di Liberi e Uguali
Istruzione

Daniele Cocco (LeU): «E’ necessario il riconoscimento del tirocinio svolto dai giovani laureati sardi nei concorsi pubblici banditi dal Ministero della giustizia»

21 Settembre 2021
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
4
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.