• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Primo caso nazionale di peste suina africana (PSA) in un allevamento del Pavese

21 Agosto 2023
in Attualità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
L’oristanese Paolo Mele, classe 1965, è il nuovo presidente regionale di Confagricoltura Sardegna

Il tanto temuto salto della Peste suina africana (PSA) dai cinghiali ai suini domestici della Penisola è stato registrato in un allevamento di Montebello della Battaglia in provincia di Pavia. L’ufficialità del primo caso del terribile virus è stata data oggi dopo tutti i controlli sanitari assicurati dalle autorità competenti della Regione Lombardia. Da una iniziale ricostruzione dei fatti pare che la PSA non sia arrivata nell’allevamento attraverso un contatto diretto tra cinghiali selvatici e suini domestici, poiché sarebbero state rispettate le misure di biosicurezza, non si esclude quindi che la malattia sia giunta attraverso automezzi aziendali o alimenti per gli animali.

«Alla luce delle pessime notizie che giungono dal nord Italia, chiediamo alla Regione Sardegna e a tutte le sue strutture competenti in ambito di sanità animale e agricoltura di avviare le dovute interlocuzioni con il governo nazionale affinché siano intensificate le attività di controllo sulle carni e soprattutto sui suini vivi in arrivo nei nostri porti – ha detto il presidente di Confagricoltura Sardegna, Paolo Mele -. In questa condizione non possiamo permetterci l’immobilismo. Dobbiamo intervenire subito per mettere in sicurezza i nostri allevamenti e i circa 180mila capi presenti nelle aziende sarde. Abbiamo combattuto per oltre 40 anni per eradicare il genotipo 1 della PSA e ora rischiamo di essere invasi dal genotipo 2, presente sulla penisola e in buona parte dell’Europa centro orientale e dell’Asia, con livelli di virulenza e di capacità di contagio elevatissimi, ben più devastanti del virus che ha conosciuto la Sardegna dal 1978 al 2019.»

 

Tags: Paolo Mele
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Stefano Taras, 48 anni di Sassari, è stato eletto ieri a Oristano nuovo presidente di Confagricoltura Sardegna
Attualità

Stefano Taras, 48 anni di Sassari, è stato eletto ieri a Oristano nuovo presidente di Confagricoltura Sardegna

23 Dicembre 2024
31
Massimiliano Giansanti è stato confermato presidente di Confagricoltura nazionale, il presidente regionale Paolo Mele entra nella Giunta
Economia

Paolo Mele (Confartigianato): «Bene il piano regionale su segnalazione di danni e stanziamento dei fondi, Ora si acceleri la spendita delle risorse»

5 Novembre 2024
9
Massimiliano Giansanti è stato confermato presidente di Confagricoltura nazionale, il presidente regionale Paolo Mele entra nella Giunta
Sanità

Confagricoltura Sardegna: «Peste suina africana, con il via libera della Commissione europea, finisce un incubo durato 46 anni»

21 Settembre 2024
32
Massimiliano Giansanti è stato confermato presidente di Confagricoltura nazionale, il presidente regionale Paolo Mele entra nella Giunta
Politica

Confagricoltura chiede un incontro urgente agli assessorati della Sanità e dell’Agricoltura sull’emergenza Lingua blu

6 Settembre 2024
50
Massimiliano Giansanti è stato confermato presidente di Confagricoltura nazionale, il presidente regionale Paolo Mele entra nella Giunta
Lavoro

E’ stato firmato a Roma, nella sede di Confagricoltura, il rinnovo del contratto di quadri e impiegati agricoli

18 Giugno 2024
37
Massimiliano Giansanti è stato confermato presidente di Confagricoltura nazionale, il presidente regionale Paolo Mele entra nella Giunta
Politica

Massimiliano Giansanti è stato confermato presidente di Confagricoltura nazionale, il presidente regionale Paolo Mele entra nella Giunta

29 Maggio 2024
4

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

10 Maggio 2025
Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

10 Maggio 2025
Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

10 Maggio 2025
Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

10 Maggio 2025
2
Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

10 Maggio 2025
5
Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

10 Maggio 2025
1
Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.