• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Raffaele Sestu è stato rieletto presidente del Comitato regionale delle Pro Loco

Il medico arzanese ancora alla guida del Comitato Regionale Pro Loco della Sardegna Unpli, segretario regionale è Pietro Fois di Villanova Monteleone

18 Dicembre 2024
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Raffaele Sestu è stato rieletto presidente del Comitato regionale delle Pro Loco

Le Pro Loco sarde aderenti all’UNPLI hanno eletto i loro rappresentanti per il quadriennio 2024- 2028. Presidente regionale per la Sardegna è stato riconfermato Raffaele Sestu di Arzana, affiancato dal vicepresidente vicario Sebastiano Sechi di Ossi. L’incontro si è tenuto nei giorni scorsi nella Sala Congressi “L’Anfora” di Tramatza, dove si sono svolte le votazioni per il rinnovo degli organismi del Comitato regionale.
Gli altri componenti della Giunta regionale esecutiva sono Pinuccio Diana di Terralba, Tonino Pirigheddu di Tempio Pausania, Gianfranco Dessy di Perdaxius, Vittorino Murgia di Perdasdefogu, Giovanni Frau di Selargius, Maria Grazia Cugusi di Fonni e Matteo Cera di Tuili.
Il nuovo Consiglio regionale Unpli è composto da Stefania Bomboi di Posada, Matteo Cera di Tuili, Maria Grazia Cugusi di Fonni, Antonio Deiana di Jerzu, Mariano Demartis di Mores, Antonello Desole di Berchidda, Gianfranco Dessy di Perdaxius, Pinuccio Diana di Terralba, Giampiero Flore di Ollastra, Palmira Fracci di Masainas, Giovanni Frau di Selargius, Sebastiano Lai di Thiesi, Salvatore Loi di Dorgali, Paolo Antonio Mannoni di Torralba, Vittorino Murgia di Perdasdefogu, Federico Pilloni di Guspini, Ugo Giuseppe Pinna di Zeddiani, Tonino Pirrigheddu di Tempio Pausania, Cordiano Podda di Solarussa, Sebastiano Sechi di Ossi.
Nell’Organo di Controllo entrano Mauro Loru di San Nicolò D’Arcidano, Alfredo Unali di Cossoine e Valentina Forroia di Golfo Aranci, mentre nel Collegio Probiviri Maria Teresa Carta di Orune, Giovanni Ledda di Oristano e Maria Canu di Portoscuso. Segretario Regionale è Pietro Fois di Villanova Monteleone.
Nel corso della seduta sono stati eletti anche i due Consiglieri nazionali e i delegati che prenderanno parte all’Assemblea nazionale prevista all’Ergife Hotel di Roma nei giorni 16 e 17 novembre 2024.
I primi due sono Giampaolo Manca di Samassi e Maria Grazia Cugusi di Fonni. Gli altri consiglieri nazionali Unpli delegati all’assemblea sono Ilaria Canu di Oristano, Matteo Cera di Tuili, Maria Grazia Cugusi di Fonni, Giacomo Dalu di Siniscola, Gianfranco Dessy di Perdaxius, Pinuccio Diana di Terralba, Pietro Fois di Villanova Monteleone, Gian Paolo Manca di Samassi, Paolo Antonio Mannoni di Torralba, Vittorino Murgia di Perdasdefogu, Giuseppe Ugo Pinna di Zeddiani, Sebastiano Sechi di Ossi e Raffaele Sestu Angelo di Arzana. Delegati supplenti sono Antonella Masia di Usini, Maria Maddalena Mulas di Ploaghe e Luciana Sassu di Banari.

Tags: Alfredo UnaliAntonella MasiaAntonello DesoleAntonio DeianaCordiano PoddaFederico PilloniGiacomo DaluGiampaolo MancaGiampiero FloreGianfranco dessyGiovanni FrauGiovanni LeddaGiuseppe Ugo PinnaLuciana SassuMaria CanuMaria Grazia CugusiMaria Maddalena MulasMaria Teresa CartaMariano DemartisMatteo CeraMauro LoruPalmira FracciPaolo Antonio MannoniPietro FoisPinuccio DianaRaffaele SestuSebastiano SechiStefania BomboiTonino PirighedduValentina ForroiaVittorino Murgia
Share31TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»
Economia

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
42
Villanova, “Chenamos in carrela” riparte da erbe e ambiente. Presentato al PedrAmare il ricco programma dell’edizione 2025
Eventi

Villanova, “Chenamos in carrela” riparte da erbe e ambiente. Presentato al PedrAmare il ricco programma dell’edizione 2025

19 Aprile 2025
154
La Giuria del Premio “Canne al vento” di Galtellì ha rivelato i nomi dei sei finalisti
Politica

“Grazia Deledda e il cibo”: il libro di Giovanni Fancello e Sara Chessa a Villanova Monteleone e Cargeghe

3 Dicembre 2024
57
A Villanova Monteleone tutti pazzi per il ghisadu di pecora “a s’antiga”
Eventi

A Villanova Monteleone tutti pazzi per il ghisadu di pecora “a s’antiga”

10 Agosto 2024
750
Il rilancio delle terme di Casteldoria: un incontro a Sassari
Attualità

Il rilancio delle terme di Casteldoria: un incontro a Sassari

10 Agosto 2024
282
Oschiri: sopralluogo al ponte Diana
Lavori pubblici

Oschiri: sopralluogo al ponte Diana

31 Luglio 2024
67

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

13 Maggio 2025
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

13 Maggio 2025
Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

13 Maggio 2025
0
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

13 Maggio 2025
1
Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
1
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.