• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Rivoluzione rurale: il Laboratorio Liminal Embassy chiama i giovani a rinnovare le campagne

17 Giugno 2024
in Attualità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Rivoluzione rurale: il Laboratorio Liminal Embassy chiama i giovani a rinnovare le campagne

L’appello è rivolto ai giovani che vogliono lasciare il segno nel mondo dello sviluppo rurale. Il GAL Ogliastra, in collaborazione con il GAL Castelli Romani, li invita a scoprire il Laboratorio Liminal Embassy. Questa iniziativa, parte del Forum Leader 2024, è stata pensata per giovani under 35, che desiderano trasformare le aree rurali attraverso idee innovative e azioni concrete.

Innovazione e impatto sul territorio: Il programma, nato da una visione del GAL Castelli Romani e sviluppato in collaborazione con esperti di Liminal, offre l’opportunità di apprendere metodologie all’avanguardia nel campo dello sviluppo territoriale. I partecipanti s’immergeranno in:

  • Analisi dei dati: comprensione e utilizzo di dati complessi per mappare le esigenze e le opportunità del territorio.
  • Strategie pratiche: sviluppo di soluzioni tangibili che rispondono alle sfide specifiche delle comunità rurali.
  • Progetti di impatto: realizzazione di progetti che non solo teorizzano ma attuano veri cambiamenti, migliorando la vita nelle aree rurali.

«Siamo tutti figli delle aree rurali, le radici da cui la civiltà è cresciuta – dice il presidente del GAL Ogliastra Vitale Pili – vogliamo offrire ai giovani l’opportunità di riconnettersi con queste radici e di trasformarle, apportando innovazioni che rispettino la nostra eredità mentre progettiamo un futuro sostenibile. Questo progetto non è solo un impegno verso lo sviluppo rurale; è un invito a ritornare alle nostre origini per migliorarle e garantire che continuino a essere fonte di vita e innovazione.»

Tags: Vitale Pili
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori
Turismo

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

13 Maggio 2025
219
Vetrina americana per il Gal Ogliastra
Eventi

Vetrina americana per il Gal Ogliastra

19 Febbraio 2025
112
Destinazione Ogliastra: il brand che darà voce al territorio
Turismo

Destinazione Ogliastra: il brand che darà voce al territorio

23 Gennaio 2025
511
Firmato il protocollo del Tavolo Destinazione Ogliastra un modello di concertazione per il futuro del territorio
Economia

Firmato il protocollo del Tavolo Destinazione Ogliastra un modello di concertazione per il futuro del territorio

17 Dicembre 2024
53
Tutti i Comuni dell’Ogliastra fanno parte del GAL: una crescita condivisa e sostenibile per il territorio
Enti locali

Tutti i Comuni dell’Ogliastra fanno parte del GAL: una crescita condivisa e sostenibile per il territorio

12 Novembre 2024
102
Ogliastra, una terra che diventa racconto: il 5 novembre parte la costruzione della sua identità turistica
Turismo

Ogliastra, una terra che diventa racconto: il 5 novembre parte la costruzione della sua identità turistica

31 Ottobre 2024
379

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
3
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
44
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
46
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
32
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.