• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Sabato 20 novembre, a Samassi, in piazza San Geminiano, verrà celebrata una messa per il 127° anniversario dell’alluvione

20 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sabato 20 novembre, a Samassi, in piazza San Geminiano, verrà celebrata una messa per il 127° anniversario dell’alluvione

Sabato 20 novembre, a Samassi, in piazza San Geminiano, verrà celebrata una messa con la commemorazione del 127° “S’annu de s’unda” con una seguente rappresentazione teatrale della locale Compagnia Pro Loco “Spassu e Cuncordia”. Dopo la celebrazione liturgica, verrà consegnata ufficialmente dai cittadini di Samassi dapprima nelle mani del sindaco Enrico Pusceddu e poi al presidente della Pro Loco Gian Paolo Manca, una teca contenente la Medaglia d’Argento al Valor Civile che fu conferita nel 1899 dal Re d’Italia al carabiniere Giampietro Miscali, all’epoca in servizio alla Stazione dei Reali Carabinieri di Samassi.

Il carabiniere Giampiero Miscali fu decorato dal Re con la seguente motivazione: “Per l’atto coraggioso compiuto operando, con rischio della vita, al salvataggio di parecchie persone in procinto di annegare in seguito ad un violento nubifragio”; insieme ai suoi commilitoni, si era prodigato, infatti, nel salvataggio della popolazione di Samassi durante la tragica alluvione del 17 novembre 1898, quando per le intense precipitazioni, il Flumini Mannu straripò, inondando centinaia di abitazioni fortunatamente senza vittime. In quell’occasione vennero trarre in salvo le persone, casa per casa  e trasportate sulla collina di Samassi ove sorgeva l’antica chiesetta dedicata a San Geminiano. L’evento è ricordato storicamente dai samassesi come “S’annu de s’unda”.

La medaglia è stata individuata su un sito di aste di numismatica di Milano, e la Pro Loco di Samassi, mediante una colletta popolare organizzata tra i cittadini ha recuperato il cimelio

Alla manifestazione, che cade tra l’altro nei giorni in cui l’Arma festeggia la patrona Virgo Fidelis, parteciperanno un pronipote del carabiniere insignito della prestigiosa onorificenza, l’omonimo Giampietro Miscali, le Autorità locali, il Comandante Provinciale dei carabinieri di Cagliari – col. Cesario Totaro, rappresentanza dell’Arma dei carabinieri in servizio e in congedo di Sanluri.

Tags: Cesario TotaroEnrico PuscedduGiampietro PiscaliGian Paolo Manca
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Annamaria Bernini e Giuliano Cazzola, gli ospiti della scuola di formazione politica dei Riformatori lunedì 25 maggio
Politica

Si anima sempre più il dibattito tra gli iscritti al Partito democratico, un documento sottoscritto da diversi militanti in relazione al percorso per le Regionali 2024

15 Novembre 2023
43
Il saluto di Enrico Pusceddu: «È stato un onore e un privilegio poter rappresentare Samassi negli ultimi dieci anni»
Enti locali

Il saluto di Enrico Pusceddu: «È stato un onore e un privilegio poter rappresentare Samassi negli ultimi dieci anni»

13 Giugno 2022
305
Samassi: successo per il ventennale della “Città della Terra Cruda”
Eventi

Samassi: successo per il ventennale della “Città della Terra Cruda”

6 Maggio 2022
185
“Viaggio nella terra cruda”: incontri a Serrenti e Samassi
Cultura

“Viaggio nella terra cruda”: incontri a Serrenti e Samassi

29 Aprile 2022
184
86 i casi di Coronavirus a Samassi, arrivano le restrizioni
Sanità

86 i casi di Coronavirus a Samassi, arrivano le restrizioni

22 Gennaio 2022
232
Al Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali dell’Università di Cagliari, due nuovi master che guardano al futuro
Istruzione

Al Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali dell’Università di Cagliari, due nuovi master che guardano al futuro

24 Novembre 2021
35

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
2
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
4
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
3
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
64
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.