• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Tullio Garau è stato eletto presidente dell’Ordine Psicologhe e Psicologi della Sardegna, vicepresidente Maria Mameli

18 Febbraio 2025
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tullio Garau è stato eletto presidente dell’Ordine Psicologhe e Psicologi della Sardegna, vicepresidente Maria Mameli

Tullio Garau è il nuovo presidente dell’Ordine Psicologhe e Psicologi della Sardegna, eletto all’unanimità dal nuovo Consiglio dell’Ordine, al primo turno nella tornata elettorale del 7/8/9 febbraio scorsi. Sono stati eletti anche i componenti l’Ufficio di Presidenza che sono: Maria Mameli, Vicepresidente; Claudia Marras, Segretaria e Giorgina Meloni, tesoriera. Del Consiglio dell’Ordine fanno inoltre parte le consigliere/i Marina Barranu, Giorgia Coni, Francesca Giuseppa Licheri, Antonio Melis, Valentina Meloni, rappresentante Albo B, Moreno Murgia, Maria Laura Muroni, Beatrice Palmas, Francesca Rita Porcheddu, Lorena Paola Urrai e Paolo Zarone .

Tullio Garau, psicologo psicoterapeuta e formatore, viene da una ricca esperienza sviluppata su più ambiti: più volte professore a contratto presso l’Università degli Studi di Cagliari, ha ricoperto per più di trent’anni il ruolo di Dirigente Psicologo nel Servizio Sanitario Regionale, anche con responsabilità di direzione di strutture semplici e complesse ed è Componente dell’Osservatorio Deontologico, presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi dal 2011. Tullio Garau è stato inoltre presidente dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna dal 1999 al 2009 e succede ad Angela Quaquero, che ha guidato l’Ordine per 11 anni.

«Abbiamo un importante patrimonio di azioni avviate dal precedente Consiglio, che ringraziamo per il grande lavoro svolto, e a cui faremo riferimento approfondendole e sviluppandole – ha dichiarato Tullio Garau – con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della professione, in modo che sia sempre più capace di rispondere alle aspettative di salute dei cittadini, sviluppando le interlocuzioni necessarie con le istituzioni, che si occupano di benessere e salute, anche attraverso la promozione di leggi regionali sulla psicologia scolastica e la psicologia delle cure primarie. Occorre poter dare risposte concrete alle esigenze di benessere degli individui e delle comunità e in ogni forma di organizzazione e aggregazione sociale. Intendiamo porre particolare attenzione ai giovani, ai preoccupanti fenomeni che attestano un disagio crescente e che la cronaca, purtroppo, ci riporta, così come particolare attenzione occorre porre alle persone fragili. L’ascolto delle colleghe e dei colleghi rispetto a bisogni e proposte sarà impegno costante e prioritario, così come organizzare costanti attività formative sulla deontologia e le aree di sviluppo della professione sia consolidate sia emergenti.anche attraverso la promozione di leggi regionali sulla psicologia scolastica e la psicologia delle cure primarie.»

Tags: Angela QuaqueroAntonio MelisClaudia MarrasFrancesca Giuseppa LicheriFrancesca Rita PorchedduGiorgia ConiGiorgina MeloniLorena Paola UrraiMaria Laura MuroniMaria MameliMarina BarranuMoreno MurgiaPaolo ZaroneTullio GarauValentina Meloni
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: anche nelle tabaccherie i certificati anagrafici
Sanità

Medici e infermieri preoccupati per il passaggio dell’ospedale Marino di Alghero dall’AOU Sassari all’ASL 1 Sassari, chiesto un incontro con referenti aziendali e regionali

10 Maggio 2025
7
La violenza nello sport: affrontarla per raggiungere il benessere. Convegno sabato 21 ottobre a Oristano
Sociale

Venerdì 7 marzo, alla Fondazione di Sardegna, a Cagliari, si terrà un convegno sulla Cultura del Rispetto per il contrasto alla violenza e al femminicidio

6 Marzo 2025
32
La violenza nello sport: affrontarla per raggiungere il benessere. Convegno sabato 21 ottobre a Oristano
Attualità

Alta l’affluenza per l’elezione del Consiglio Direttivo dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi, già superato il 50% del quorum

8 Febbraio 2025
61
Elaborare il lutto per la perdita di un figlio: al Consultorio di Oristano c’è il gruppo di sostegno “L’Abbraccio”
Sociale

Elaborare il lutto per la perdita di un figlio: al Consultorio di Oristano c’è il gruppo di sostegno “L’Abbraccio”

12 Dicembre 2024
7
Tavola rotonda questa sera, a Carbonia, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Sociale

Tavola rotonda questa sera, a Carbonia, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

25 Novembre 2024
63
Stintino: Antonio Melis è il nuovo priore della Confraternita della Beata Vergine della Difesa 
Chiesa

Stintino: Antonio Melis è il nuovo priore della Confraternita della Beata Vergine della Difesa 

16 Settembre 2024
179

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Pasqua e ponti festivi primavera 2025: la Polizia stradale impegnata quotidianamente sul fronte della prevenzione e della sicurezza. Fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano

10 Maggio 2025
Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
4
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
6
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Pasqua e ponti festivi primavera 2025: la Polizia stradale impegnata quotidianamente sul fronte della prevenzione e della sicurezza. Fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano

10 Maggio 2025
5
Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025
103
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.