• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Una delegazione del PD questa mattina ha visitato il carcere di Bancali-Sassari

27 Maggio 2024
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Una delegazione del PD questa mattina ha visitato il carcere di Bancali-Sassari

Una delegazione del PD questa mattina ha visitato il carcere di Bancali-Sassari con il parlamentare Silvio Lai, la presidente della commissione sanità del Consiglio Regionale Carla Fundoni ed il consigliere regionale del territorio Antonio Spano dopo i recenti fatti con violenze al personale che si sono verificati nelle scorse settimane.

«Dopo 16 mesi dalla nostra visita dello scorso anno e 3 interrogazioni al ministro che dava ampie rassicurazioni sul miglioramento della situazione del personale, il dato reale è che commissari e ispettori sono al minimo del 10% di copertura considerando i pensionamenti prossimi, dovrebbero essere 70 e sono un decimo, mancano agenti e personale sanitario. Questo produce un grave stress nel personale di servizio e un rischio continuo per la sicurezza, anche a fronte di gravi carenze nell’organizzazione sanitaria – ha dichiarato Silvio Lai -. A questo si aggiunge che spesso il carcere viene utilizzato come destinazione di detenuti difficili di altre carceri, senza valutare se sia adeguato come struttura e come personale per sopportarlo. In 16 mesi tante parole e tanti impegni dal Governo, con il ministro Nordio e dal sottosegretario Del Mastro ma nessun cambiamento e nessun fatto concreto, mentre il personale è allo stremo e si difende come può: un fallimento totale su tutta la linea.»

«Sul fronte sanitario siamo di fronte a 5 anni di assenza della Giunta regionale di Christian Solinas che ha abbandonato totalmente la sanità penitenziaria, con una graduatoria per medici dei servizi di Ares aperta e non utilizzata – esordisce Carla Fundoni, presidente della commissione sanità del consiglio regionale -. Nel carcere di Bancali 4 soli medici si fanno carico dei turni di un’intera settimana e i medici chiamati a tempo fuggono dal carcere perché sono sottopagati e non formati per una situazione così particolare. In più mancano gli specialisti come i cardiologi. E a pagare tutto questo sono anche il personale penitenziario perché costretto ad affrontare frequenti traduzioni ed emergenze che sguarniscono l’interno del carcere.»

«In commissione sanità abbiamo avviato un percorso di conoscenza delle condizioni degli ospedali ma affiancheremo una indagine conoscitiva della sanità penitenziaria per ipotizzare un intervento strutturato della Regione e una sperimentazione guardando alle regioni più innovative», conclude Carla Fundoni.

La prossima settimana la delegazione del PD verificherà anche la situazione sanitaria del 41-bis, sempre dell’istituto di pena di Bancali.

Tags: Antonio SpanoCarla FundoniSilvio Lai
Share20TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI
Cultura

Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

9 Maggio 2025
7
Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»
Politica

Il Partito democratico nuorese apre il confronto sulla Sanità

13 Aprile 2025
49
Silvio Lai (PD): «Il Parco La Maddalena, un anno senza presidente, il Governo avvii l’intesa con la Regione Sardegna»
Politica

Silvio Lai (Pd): «Sulla chimica verde il Governo continua a non rispondere e ad umiliare Porto Torres e la Sardegna»

10 Aprile 2025
76
Silvio Lai (PD): «Il Parco La Maddalena, un anno senza presidente, il Governo avvii l’intesa con la Regione Sardegna»
Lavoro

Silvio Lai (PD): «Il Paese deve investire di più sull’inserimento lavorativo e la cooperazione sociale»

5 Aprile 2025
12
Stabilizzazione precari della Sanità, risoluzione della Seconda e della Sesta Commissione del Consiglio regionale
Lavoro

Stabilizzazione precari della Sanità, risoluzione della Seconda e della Sesta Commissione del Consiglio regionale

2 Aprile 2025
71
Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»
Sanità

Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»

31 Marzo 2025
50

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
147
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
12
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.