La storia delle scoperte e delle invenzioni nel campo delle reti neurali artificiali, che hanno portato al Nobel per la Fisica...
Read moreDetailsAd oltre 700 studenti sardi, in occasione della giornata internazionale della Fisica Medica, é stata presentata la figura della Specialista...
Read moreDetailsIl Festival dell’Aerospazio celebra un format vincente e proietta la Sardegna nello spazio, con un bacino di utenti sempre più...
Read moreDetails“La Sardegna è bellissima vista dallo spazio”. Ospite d’onore della seconda giornata del Festival dell’Aerospazio in corso di svolgimento al Museo archeologico...
Read moreDetailsIl taglio del nastro ha aperto la seconda edizione del Festival dell’Aerospazio, che ha spalancato le porte del Museo archeologico...
Read moreDetailsLa realizzazione del progetto del parco eolico della AEI WIND PROJECT VIII srl rischia di compromettere la candidatura italiana per...
Read moreDetailsIl ministro dell'Università e della ricerca, Anna Maria Bernini, ha avuto una call con la Presidente della Regione Sardegna, Alessandra...
Read moreDetailsL’Università degli Studi di Sassari, il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4), il Distretto AeroSpaziale della...
Read moreDetailsL’Università degli Studi di Cagliari si unisce al progetto “Sec4Al4Sec - Cybersecurity for AI-Augmented Systems” con il suo team di specialisti del PRA Lab del...
Read moreDetailsC’è anche il contributo dell'Università di Cagliari nelle nuove immagini del buco nero M87, il primo a essere stato immortalato, pubblicate dall’Event Horizon Telescope...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.