• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Chiesa

A Olbia, per San Simplicio, preghiera in streaming e un intimo tour di speranza

17 Aprile 2020
in Chiesa
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
A Olbia, per San Simplicio, preghiera in streaming e un intimo tour di speranza

«Anche i festeggiamenti in onore di San Simplicio, appuntamento profondamente sentito dai galluresi, quest’anno non si terranno. L’emergenza sanitaria e la necessità di combattere strenuamente la diffusione del Covid-19, purtroppo, ci impediscono di portare avanti una tradizione centenaria nel rispetto di tutti i suoi momenti salienti. Tuttavia, in questo difficilissimo momento storico più che in altri, la popolazione della Gallura ha bisogno di un segnale di vicinanza, di un gesto che riaccenda la speranza e della forza spirituale necessaria a superare questa crisi sanitaria, economica e sociale senza precedenti.»

Lo scrive, in una nota, Roberto Oi Gioi, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle.

«Pertanto, sull’esempio di quanto deciso a Cagliari per la Festa di Sant’Efisio, anche a Olbia si potrebbe consentire ai fedeli di salutare il simulacro del Santo patrono della Gallura, il quale potrebbe essere accompagnato in processione  per le vie del centro cittadino di Olbia da un numero minimo di persone, ovvero quello strettamente necessario al trasporto. Non solo: la mattina del 15 maggio, le celebrazioni della Santa Messa, chiusa al pubblico, potrebbero essere trasmesse in diretta streaming su un canale web dedicato – propone Roberto Li Gioi -. Poter salutare il Santo dai balconi delle proprie case e poter partecipare a una funzione religiosa sono azioni che racchiudono un significato immenso per i fedeli. Quindi, nel rispetto di tutte le precauzioni necessarie affinché questa processione possa svolgersi nella massima sicurezza, credo che le modalità del suo svolgimento dovrebbero essere rivalutate. Olbia ne gioverebbe in forza, oggi più che mai necessaria – conclude Roberto Li Gioi – a combattere questo nemico infido e invisibile, a risollevare gli animi, ad avvicinare i cuori delle persone:»

Tags: Roberto Li Gioi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

In VI commissione le audizioni dei direttori generali delle Asl di Olbia, Nuoro, Ogliastra, Oristano, Medio Campidano e Sulcis sul DL 40

8 Febbraio 2025
59
Un Master plan e un concorso di idee internazionale per l’Isola dell’Asinara, audizione dell’assessora dell’Ambiente in IV commissione
Ambiente

Un Master plan e un concorso di idee internazionale per l’Isola dell’Asinara, audizione dell’assessora dell’Ambiente in IV commissione

31 Gennaio 2025
38
Roberto Li Gioi (M5S): «E’ fondamentale dare priorità alla Sanità»
Sanità

Roberto Li Gioi (M5S): «E’ fondamentale dare priorità alla Sanità»

23 Gennaio 2025
28
Sanità

Roberto Li Gioi (M5S): «Come maggioranza abbiamo l’obbligo di resettare completamente l’attuale management di tutte le Asl»

11 Novembre 2024
14
Sanità

Roberto Li Gioi (M5S): «E’ arrivato il momento di intervenire per porre rimedio al disastro della sanità in Gallura»

16 Ottobre 2024
48
Aree idonee, in commissione IV e V il Comitato Pratobello 24, il coordinamento dei comitati e l’Anci
Energia

Aree idonee, in commissione IV e V il Comitato Pratobello 24, il coordinamento dei comitati e l’Anci

26 Settembre 2024
46

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Settimana della Protezione civile: dieci anni del Centro funzionale decentrato, tavola rotonda per riflettere sul passato e guardare al futuro

Settimana della Protezione civile: dieci anni del Centro funzionale decentrato, tavola rotonda per riflettere sul passato e guardare al futuro

8 Ottobre 2025
La Sardegna inaugura il TTG 2025 con la visita della ministra Santanché

La Sardegna inaugura il TTG 2025 con la visita della ministra Santanché

8 Ottobre 2025
Incendio nelle campagne di Santa Giusta

Incendio nelle campagne di Santa Giusta

8 Ottobre 2025
Legge sul Comparto unico, la presidente Alessandra Todde: «Scriviamo in modo unitario una pagina importante di equità per la Sardegna»

Legge sul Comparto unico, la presidente Alessandra Todde: «Scriviamo in modo unitario una pagina importante di equità per la Sardegna»

8 Ottobre 2025

ULTIME NOTIZIE

Settimana della Protezione civile: dieci anni del Centro funzionale decentrato, tavola rotonda per riflettere sul passato e guardare al futuro

Settimana della Protezione civile: dieci anni del Centro funzionale decentrato, tavola rotonda per riflettere sul passato e guardare al futuro

8 Ottobre 2025
0
La Sardegna inaugura il TTG 2025 con la visita della ministra Santanché

La Sardegna inaugura il TTG 2025 con la visita della ministra Santanché

8 Ottobre 2025
0
Incendio nelle campagne di Santa Giusta

Incendio nelle campagne di Santa Giusta

8 Ottobre 2025
0
Legge sul Comparto unico, la presidente Alessandra Todde: «Scriviamo in modo unitario una pagina importante di equità per la Sardegna»

Legge sul Comparto unico, la presidente Alessandra Todde: «Scriviamo in modo unitario una pagina importante di equità per la Sardegna»

8 Ottobre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.