• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Chiesa

Domenica 9 ottobre Ivrea ha abbracciato in Cattedrale il Cardinale Arrigo Miglio. Emozione per l’omaggio reso del Circolo “Sa Rundine” di Bollengo

11 Ottobre 2022
in Chiesa
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Domenica 9 ottobre Ivrea ha abbracciato in Cattedrale il Cardinale Arrigo Miglio. Emozione per l’omaggio reso del Circolo “Sa Rundine” di Bollengo

Domenica 9 ottobre tutta la Chiesa eporediese e canavesana si è ritrovata nella Cattedrale di Ivrea per abbracciare il Cardinale mons. Arrigo Miglio. La Santa Messa è stata seguita, nonostante la pioggia, da numerosissimi fedeli, da autorità civili e militari che hanno gremito il Duomo in segno di festa e affetto per il neo Cardinale. Tra i presenti Sebastiano Tettei, Coordinatore della Circoscrizione Nord-Ovest della FASI e Gabriella Peddes, coordinatrice delle attività culturali del Circolo “Sa Rundine” di Bollengo.

L’emozione che ha pervaso tutta la liturgia è stata accentuata dalla presenza di due bambini in costume che, in rappresentanza della comunità sarda della diocesi, hanno reso omaggio all’alto prelato per ricambiare il suo affetto per la Sardegna.

Arrigo Miglio è uno dei cinque nuovi cardinali italiani nominati da papa Francesco durante il Concistoro del 27 agosto 2022.

«Ho appreso la notizia in tv – ha affermato Arrigo Miglio -. Sono arrivato in tempo a casa, dopo aver amministrato le Cresime in una parrocchia di Cagliari, per seguire il Regina Coeli e sentendo pronunciare il mio nome ho capito che ero proprio io… Ho subito pensato al compianto Luigi De Magistris, cagliaritano, nominato cardinale da papa Francesco a sorpresa a 89 anni… anche lui non ci credeva. A 80 anni, che ho appena compiuto, avevo deciso di essere a servizio dell’arcidiocesi di Cagliari come emerito: non immaginavo certo i progetti di Francesco su di me.»

Piemontese d’origine è arcivescovo metropolita di Cagliari dal 2012 Arrigo Miglio ha dimostrato il proprio  attaccamento alla Sardegna anche con queste parole: «Cagliari è stata un’altra sorpresa e un’altra full immersion nella Sardegna. Città vivace e generosa, diocesi ricca di giovani e di vocazioni, una Caritas meravigliosa, mi sono sentito sempre molto accolto. Anche da emerito ho tenuto lì la mia base. Oggi mi sento ancora più in debito verso Cagliari e anche verso Iglesias, la mia prima sede vescovile: sono molto riconoscente alla Sardegna e ogni volta che torno è una nuova ricchezza di spirito e di cuore».

Ancora fresco della porpora cardinalizia Arrigo Miglio torna comunque in Sardegna in qualità di amministratore apostolico della Diocesi di Iglesias. La nomina è giunta solo alcuni giorni fa, il 6 ottobre 2022, dopo la rinuncia per raggiunti limiti di età del vescovo Giovanni Paolo Zedda. Egli torna alla guida di una diocesi di cui era stato vescovo, 30 anni orsono, prima di guidare quelle di Ivrea e di Cagliari.

Sebastiano Tettei

Tags: Arrigo MiglioGanriella PeddesGiovanni Paolo ZeddaLuigi De MagistrisSebastiano Tettei
Share67TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Iglesias monsignor Mario Farci, del Clero dell’Arcidiocesi di Cagliari
Chiesa

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Iglesias monsignor Mario Farci, del Clero dell’Arcidiocesi di Cagliari

2 Dicembre 2024
137
Il 31 ottobre al circolo “Su Nuraghe” di Alessandria serata tenebrosa con Fluo Party e Dj set con T- Lorenz
Eventi

Il 31 ottobre al circolo “Su Nuraghe” di Alessandria serata tenebrosa con Fluo Party e Dj set con T- Lorenz

25 Ottobre 2024
27
Ad Alessandria “Sa Die” è dedicata alle nuove generazioni. Il Circolo Su Nuraghe in feste ail 27 e 28 aprile – di Sebastiano Tettei
Eventi

Ad Alessandria “Sa Die” è dedicata alle nuove generazioni. Il Circolo Su Nuraghe in feste ail 27 e 28 aprile – di Sebastiano Tettei

25 Aprile 2024
21
Il questore di Cagliari Rosanna Lavezzaro, ha donato all’arcivescovo di Cagliari mons. Giuseppe Baturi, un’ampolla contenente l’olio prodotto dall’associazione “Quarto Savona 15”
Attualità

Il questore di Cagliari Rosanna Lavezzaro, ha donato all’arcivescovo di Cagliari mons. Giuseppe Baturi, un’ampolla contenente l’olio prodotto dall’associazione “Quarto Savona 15”

27 Marzo 2024
124
Le principali celebrazioni del Vescovo Giuseppe Baturi per il Natale 2023
Chiesa

Il 23 febbraio ricorre il 60° anniversario della morte della Serva di Dio, suor Teresa Tambelli

21 Febbraio 2024
44
Il neo cardinale Arrigo Miglio celebrerà la messa di ringraziamento domenica 2 ottobre presso la cattedrale di Cagliari
Politica

La Conferenza Episcopale Sarda ha tenuto il suo incontro periodico a Donigala Fenughedu il 12 dicembre scorso

17 Dicembre 2023
85

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.