• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Chiesa

Don Mario Farci è il nuovo preside della Pontificia Facoltà teologica della Sardegna

20 Settembre 2022
in Chiesa
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0

La Diocesi di Cagliari ha accolto con grande gioia la scelta promossa dalla Conferenza Episcopale Sarda, approvata dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica, di individuare don Mario Farci, quale successore del gesuita padre Francesco Maceri, alla guida della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna.

Si tratta del primo presbitero diocesano a ricoprire tale carica, a partire dalla fondazione dello stesso Centro accademico, nel 1927, ed è anche il primo sardo in assoluto ad avere questo incarico, sia per ciò che riguarda il periodo in cui la Facoltà si trovava a Cuglieri, fino al 1970, e sia nell’attuale sede di Cagliari.

Don Farci, intervistato dall’emittente diocesana di Cagliari Radio Kalaritana (radiokalaritana.it), ha rimarcato questo concetto, affermando di avere accolto la notizia «con gioia e riconoscenza, ma anche con preoccupazione – ha sottolineato – perché il compito che mi attende certamente non è dei più facili. Si apre un nuovo ciclo nella vita della Facoltà, per la prima volta i gesuiti non assumono direttamente la direzione, pur mantenendo il loro coinvolgimento insieme con la Conferenza episcopale sarda, ma non esercitando più direttamente il ruolo della presidenza. Sarà tutto da vedere – ha concluso – il Signore ci penserà».

Con il nuovo Preside diocesano, pertanto, la Compagnia di Gesù dopo 95 anni non esercita più la direzione della Facoltà. Tuttavia, oltre a proseguire nel suo impegno didattico e amministrativo, da quest’anno, come previsto dai nuovi Statuti, la Compagnia assume la responsabilità della Facoltà insieme alla Conferenza Episcopale Sarda e a supporto di quest’ultima.

Il nuovo Preside si insedierà ufficialmente in occasione dell’inaugurazione del nuovo Anno Accademico della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, che si terrà martedì 18 ottobre 2022, preceduta alle ore 17.00 dalla Santa Messa presieduta dal Gran Cancelliere e concelebrata dai vescovi sardi nella chiesa Cristo Re a Cagliari.

Don Mario Farci è impegnato in Diocesi con diversi incarichi, l’ultimo in ordine di tempo: referente diocesano del Cammino sinodale. Già direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose dal 2010 al 2020, il presbitero è inoltre delegato arcivescovile per l’Ufficio diaconato permanente e ministeri Istituiti dal 2004, cappellano presso la casa di cura Sant’Antonio, a Cagliari, direttore dell’Ufficio per l’Ecumenismo ed il Dialogo.

Tags: Francesco MaceriMario Farci
Share35TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Iglesias monsignor Mario Farci, del Clero dell’Arcidiocesi di Cagliari
Chiesa

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Iglesias monsignor Mario Farci, del Clero dell’Arcidiocesi di Cagliari

2 Dicembre 2024
137
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria
Economia

Don Mario Farci, preside della Facoltà Teologica della Sardegna: «Quest’economia uccide anche la Sardegna!»

17 Aprile 2024
27
Educazione e memoria, venerdì un incontro nella Facoltà teologica di Cagliari
Cultura

Educazione e memoria, venerdì un incontro nella Facoltà teologica di Cagliari

11 Dicembre 2023
22
E’ stato presentato a Cagliari il convegno “Dall’odore al profumo. Il senso ritrovato”
Chiesa

L’assemblea ecclesiale diocesana riunita per il Sinodo

13 Ottobre 2022
6
Il CUS si rialza: che vittoria a Umbertide!
Energia

Nuovo corso di formazione per giornalisti giovedì 30 giugno, a Cagliari, su «Comunità sostenibili tra presente e futuro. Le sfide dell’Agenda 2030»

25 Giugno 2022
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
14
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.