• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Chiesa

Il Giubileo dei ragazzi della Forania a Sestu – di Nadia Pische

17 Aprile 2025
in Chiesa
Reading Time: 14 mins read
0 0
A A
0
Il Giubileo dei ragazzi della Forania a Sestu – di Nadia Pische
Giubileo, una parola che di questi tempi si sente pronunciare tantissimo. Ma cos’è il Giubileo? Il Giubileo è una ricorrenza che celebra il perdono dei peccati e il rinnovamento spirituale, è un anno santo. Il primo Giubileo cristiano fu proclamato da Papa Bonifacio VIII nel 1300. In quella occasione il Papa istituì un anno di indulgenza e perdono per chi visitava le basiliche di Roma. Giubileo è una parola derivata dal Jobel, il corno di ariete o di caprone che, suonato, annunciava l’inizio del Giubileo durante la tradizione ebraica. Da allora il Giubileo è diventato un evento regolare della Chiesa Cattolica celebrato ogni 25 anni.
L’inizio ufficiale del Giubileo avviene con l’apertura della porta Santa della basilica di San Pietro che viene spinta dal Papa sino alla sua apertura. La porta santa resterà aperta dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2026, termine dell’anno santo. L’apertura della porta Santa rappresenta la metafora che: durante l’anno Giubilare viene offerto ai fedeli un “percorso straordinario”verso la salvezza.
Sabato 5 aprile il Giubileo della speranza è arrivato a Sestu… Circa 600 ragazzi di diverse parrocchie della diocesi di Cagliari si sono radunati nella splendida località di San Gemiliano, per festeggiare il Giubileo dei ragazzi della Forania. Accolti con entusiasmo dalla sindaca Paola Secci e da Don Sergio parroco della parrocchia San Giorgio Martire di Sestu e dai tantissimi volontari di Sestu. Insieme al Comitato San Gemiliano 2024/2025, all’associazione Amici Volontari, ai catechisti delle due parrocchie di Sestu: Nostro Signore delle Grazie e San Giorgio Martire promotore della giornata. Il culmine dell’ evento si è raggiunto con la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi e celebrata da don Sergio Manunza, attorniato dai sacerdoti e i diaconi che hanno accompagnato i ragazzi in pellegrinaggio verso la chiesa di San Gemiliano. È stato emozionante vederli arrivare guidati dalle preghiere di don Sergio, felici di essere insieme, di incontrarsi per una causa importante: la condivisione e la consapevolezza dell’importanza della fede. Sorrisi e abbracci a manifestare la tanta voglia di divertirsi insieme nel nome del Signore.
Un grazie particolare, e sento che nasce direttamente dal cuore, a tutti i volontari che hanno dedicato del tempo prezioso a tanti ragazzi che faranno seriamente tesoro di tutte le belle parole che hanno potuto accogliere e conservare dentro di loro come un vero dono.
Di seguito il video girato da Nadia Pische, che documenta l’arrivo della “comitiva” a San Gemiliano.
Video Player
https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2025/04/Sestu.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2025/04/Sestu.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Tags: Giuseppe BaturiNadia PischePaola SecciSergio Manunza
Share28TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV
Chiesa

Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

10 Maggio 2025
21
Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 
Chiesa

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

9 Maggio 2025
16
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV
Chiesa

 Il Messaggio di auguri dei Vescovi italiani per papa Leone XIV 

9 Maggio 2025
23
Le dichiarazioni di monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della CEI, per la morte di Papa Francesco
Politica

Le dichiarazioni di monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della CEI, per la morte di Papa Francesco

23 Aprile 2025
28
E’ stato presentato a Cagliari il convegno “Dall’odore al profumo. Il senso ritrovato”
Chiesa

E’ stata presentata la società Assi.e.m.e della diocesi di Cagliari

18 Aprile 2025
18
E’ stato presentato a Cagliari il convegno “Dall’odore al profumo. Il senso ritrovato”
Chiesa

Le celebrazioni dell’arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi per la Santa Pasqua 2025

17 Aprile 2025
27

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
0
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
1
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
1
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.