• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Chiesa

Papa Francesco ha annunciato la creazione di 21 nuovi Cardinali, tra i quali c’è mons. Arrigo Miglio

30 Maggio 2022
in Chiesa
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Papa Francesco ha annunciato la creazione di 21 nuovi Cardinali, tra i quali c’è mons. Arrigo Miglio

Nel corso del Regina Caeli di oggi, Solennità dell’Ascensione, il Santo Padre Francesco ha annunciato un Concistoro per la creazione di 21 nuovi Cardinali. Tra loro c’è mons. Arrigo Miglio, ex vescovo di Iglesias ed arcivescovo di Cagliari, arcivescovo emerito della città capoluogo della Sardegna.

«Lunedì e martedì 29 e 30 agosto si terrà una riunione di tutti i Cardinali per riflettere sulla nuova Costituzione apostolica Praedicate Evangelium; e sabato 27 agosto terrò un Concistoro per la creazione di nuovi Cardinali.

Ecco i nomi dei nuovi Cardinali:

  1. S.E.R. Mons. Arthur Roche – Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
  2. S.E.R. Mons. Lazzaro You Heung-sik – Prefetto della Congregazione per il Clero.
  3. S.E.R. Mons. Fernando Vérgez Alzaga, L.C., – Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
  4. S.E.R. Mons. Jean-Marc Aveline – Arcivescovo Metropolita di Marseille (Francia).
  5. S.E.R. Mons. Peter Ebere Okpaleke – Vescovo di Ekwulobia (Nigeria).
  6. S.E.R. Mons. Leonardo Ulrich Steiner, O.F.M., – Arcivescovo Metropolita di Manaus(Brasile).
  7. S.E.R. Mons. Filipe Neri António Sebastião do Rosário Ferrão – Arcivescovo di Goa e Damão (India).
  8. S.E.R. Mons. Robert Walter McElroy – Vescovo di San Diego (U.S.A)
  9. S.E.R. Mons. Virgilio do Carmo da Silva, S.D.B., – Arcivescovo di Díli (Timor Orientale).
  10. S.E.R. Mons. Oscar Cantoni – Vescovo di Como (Italia).
  11. S.E.R. Mons. Anthony Poola – Arcivescovo di Hyderabad (India).
  12. S.E.R. Mons. Paulo Cezar Costa – Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Brasília (Brasile).
  13. S.E.R. Mons. Richard Kuuia Baawobr, M. Afr., – Vescovo di Wa (Ghana).
  14. S.E.R. Mons. William Seng Chye Goh – Arcivescovo di Singapore (Singapore).
  15. S.E.R. Mons. Adalberto Martínez Flores – Arcivescovo Metropolita di Asunción (Paraguay).
  16. S.E.R. Mons. Giorgio Marengo, I.M.C., – Prefetto Apostolico di Ulaanbaatar (Mongolia).

Insieme ad essi unirò ai membri del Collegio Cardinalizio:

  1. S.E.R. Mons. Jorge Enrique Jiménez Carvajal – Arcivescovo Emerito di Cartagena (Colombia).
  2. S.E.R. Mons. Lucas Van Looy, S.D.B., – Arcivescovo Emerito di Gent (Belgio).
  3. S.E.R. Mons. Arrigo Miglio – Arcivescovo Emerito di Cagliari (Italia).
  4. Rev.do Padre Gianfranco Ghirlanda, S.I., – già Rettore della Pontificia Università Gregoriana.
  5. Rev.do Mons. Fortunato Frezza – Canonico di S. Pietro.

Preghiamo per i nuovi Cardinali, affinché, confermando la loro adesione a Cristo, mi aiutino nel mio ministero di Vescovo di Roma per il bene di tutto il Santo Popolo fedele di Dio.

S.E.R. Mons. Arrigo Miglio – Arcivescovo Emerito di Cagliari (Italia).

È nato a San Giorgio Canavese (TO) il 18 luglio 1942. Dopo gli studi nel Seminario di Ivrea e l’anno propedeutico nel Seminario di Torino, ha frequentato la Pontificia Università Gregoriana ed il Pontificio Istituto Biblico in Roma, conseguendo la Licenza in Teologia e la Licenza in Sacra Scrittura.
È stato ordinato presbitero il 23 settembre 1967.

Dapprima vicario parrocchiale, poi parroco in Ivrea, ha diretto la “Casa dell’Ospitalità” nel medesimo centro, e quella alpina “Gino Pistoni” a Gressoney – St. Jean.
Nel 1980 ha ricoperto l’incarico di Vicario per la pastorale e dal 1981 al 1992 quello di Vicario Generale di Ivrea, durante l’Episcopato di S.E. Mons. Luigi Bettazzi. È stato inoltre docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Vice assistente nazionale degli Scout e Assistente Generale dell’AGESCI, Assistente Ecclesiastico dell’Istituto secolare delle Missionarie dell’Amore Infinito.

Eletto alla sede vescovile di Iglesias il 25 marzo 1992, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 25 aprile dello stesso anno.

Il 20 febbraio 1999 è stato trasferito alla sede vescovile di Ivrea. Periodo in cui è stato Segretario della Conferenza Episcopale Piemontese e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani.

Il 25 febbraio 2012 il Santo Padre Francesco lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Cagliari fino al 16 novembre 2019.

 

Tags: Adalberto Martínez FloresAnthony PoolaArrigo MiglioArthur RocheFernando Vérgez AlzagaFilipe Neri António Sebastião do Rosário FerrãoFortunato FrezzaGianfranco GhirlandaGino PistoniGiorgio MarengoJean-Marc AvelineJorge Enrique Jiménez CarvajalLazzaro You Heung-sikLeonardo Ulrich SteinerLucas Van LooyLuigi BettazziOscar CantoniPapa FrancescoPaulo Cezar CostaRichard Kuuia BaawobrRobert Walter McElroyVirgilio do Carmo da SilvaWilliam Seng Chye Goh
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: un primo maggio tra Tazenda, Bertas e Sina
Spettacolo

Alghero: un primo maggio tra Tazenda, Bertas e Sina

29 Aprile 2025
57
Domani sarà tempo di finali per il quarto dei sei Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula
Sport

Domani sarà tempo di finali per il quarto dei sei Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

28 Aprile 2025
17
La presidente della Regione a Nuoro per la Festa della Liberazione
Eventi

La presidente della Regione a Nuoro per la Festa della Liberazione

26 Aprile 2025
98
Le dichiarazioni di monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della CEI, per la morte di Papa Francesco
Politica

Le dichiarazioni di monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della CEI, per la morte di Papa Francesco

23 Aprile 2025
28
Uno sguardo al passato storico di Illorai, presentata l’opera monografica di Gavino Leone nella struttura comunale del laboratorio socio culturale “Peppino Fois”
Cultura

Uno sguardo al passato storico di Illorai, presentata l’opera monografica di Gavino Leone nella struttura comunale del laboratorio socio culturale “Peppino Fois”

8 Aprile 2025
395
Ieri sera, nella Cattedrale di Cagliari, alla presenza dell’arcivescovo mons. Giuseppe Baturi, è stato recitato il Rosario per Sua Santità Papa Francesco
Chiesa

Ieri sera, nella Cattedrale di Cagliari, alla presenza dell’arcivescovo mons. Giuseppe Baturi, è stato recitato il Rosario per Sua Santità Papa Francesco

26 Febbraio 2025
52

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
8
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
6
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.