• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cagliari: più controlli per arginare i fenomeni di malamovida

L'assessore comunale di Cagliari Carlo Tack ed il consigliere regionale della Lega Andrea Piras esprimono soddisfazioni per i primi risultati delle azioni

25 Giugno 2021
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cagliari: più controlli per arginare i fenomeni di malamovida
«La nostra città è stata in quest’ultimo periodo teatro di vari episodi di malamovida, sfociata poi in risse e atteggiamenti di violenza ad opera di giovanissimi. Episodi che ci hanno spinto ad incrementare i controlli nelle zone maggiormente frequentate durante le ore serali, spesso prese di mira da vere e proprie schiere di giovani e meno giovani incuranti del pubblico decoro, e che hanno portato a sanzioni e chiusure per alcune attività, come nel recentissimo caso del bar sito nel quartiere della Marina già oggetto nei giorni scorsi di verifiche ad opera della polizia amministrativa.»
A dirlo, sono l’assessore comunale di Cagliari Carlo Tack ed il consigliere regionale della Lega Andrea Piras.
«Riteniamo che sia doveroso mandare un forte e chiaro segnale a tutti i gestori di locali che non rispettano le regole e si rendono complici di un fenomeno odioso quanto deleterio, per la società tutta, come l’eccessivo consumo di alcolici tra i giovani, talvolta per giunta minorenni – aggiungono Carlo Tack ed Andrea Piras -. Questi primi risultati, frutto di controlli sempre più ferrati, sono il prodotto di azioni condivise tra le varie istituzioni e lo stesso Comitato Ordine e Sicurezza, cui va il nostro grazie per il costante supporto a tutela della sicurezza urbana. L’esigenza di assicurare ai residenti, e più in generale ai cittadini tutti, di poter vivere momenti di svago e relax senza incorrere in situazioni di pericolo o degrado si coniuga e si fonde con la necessità di tutelare anche tutti gli esercenti dei locali pubblici rispettosi delle regole – concludono Carlo Tack ed Andrea Piras -. Trasgredire alle norme in vigore, infatti, non è un danno solo per se stessi ma anche per chi vi è attorno, tutti dovrebbero rammentarlo bene prima di agire in modo illecito.»
Tags: Andrea PirasCarlo Tack
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Politica

L’ex consigliere regionale Andrea Piras lascia la Lega e passa all’Udc

21 Aprile 2024
132
Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari
Sport

Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari

13 Settembre 2023
23
Piano di ripresa. Andrea Piras (Lega): «La poca chiarezza del sindaco di Cagliari inizia ad essere preoccupante oltre che dannosa»
Ambiente

Una commissione di esperti del Corpo forestale per investigare sulle cause degli incendi, è la proposta di Andrea Piras (Lega)

31 Luglio 2023
253
Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari
Sindacato

Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari

12 Luglio 2023
146
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Lavoro

Assunzioni in Forestas: la Giunta espone i criteri per il turn over

1 Luglio 2023
2.1k
Si è chiusa a Porto Cervo la seconda edizione del torneo di padel intitolato a Giampiero Galeazzi
Sport

Si è chiusa a Porto Cervo la seconda edizione del torneo di padel intitolato a Giampiero Galeazzi

19 Giugno 2023
126

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Geronimo Stilton incontra i vigili del fuoco e i bambini delle scuole di Cagliari Una giornata di coraggio, amicizia e fantasia nella città del sole

10 Novembre 2025
Osilo: un’auto è finita fuori strada, una donna è incastrata incastrata nell’abitacolo

Boom di vaccinazioni contro la dermatite bovina, dalla Gallura l’appello per lo sblocco delle movimentazioni

10 Novembre 2025
Cagliari: parte la rassegna “Arcipelago Mediterraneo”

Cagliari: parte la rassegna “Arcipelago Mediterraneo”

10 Novembre 2025
Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”

Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”

10 Novembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Geronimo Stilton incontra i vigili del fuoco e i bambini delle scuole di Cagliari Una giornata di coraggio, amicizia e fantasia nella città del sole

10 Novembre 2025
1
Osilo: un’auto è finita fuori strada, una donna è incastrata incastrata nell’abitacolo

Boom di vaccinazioni contro la dermatite bovina, dalla Gallura l’appello per lo sblocco delle movimentazioni

10 Novembre 2025
0
Cagliari: parte la rassegna “Arcipelago Mediterraneo”

Cagliari: parte la rassegna “Arcipelago Mediterraneo”

10 Novembre 2025
0
Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”

Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”

10 Novembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.