• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cronaca

Dati più che positivi per il Tribunale di Tempio Pausania dal monitoraggio del ministero della Giustizia

7 Maggio 2023
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Tempio Pausania: ripartono le attività dello Sportello Linguistico Gallurese

Nonostante le molteplici difficoltà affrontate nel corso degli ultimi anni, la performance del Tribunale di Tempio Pausania è tra le più alte in Italia con una produttività pro capite che si attesta come la più elevata di tutti gli Uffici del Distretto.

Dal monitoraggio integrato quali-quantitativo del ministero della Giustizia recentemente conclusosi sull’Ufficio per il processo, struttura organizzativa istituita presso ogni Ufficio giudiziario e che ha come obiettivo quello di abbattere l’arretrato e ridurre la durata dei procedimenti civili e penali, emergono dati più che positivi e soddisfacenti sulla salute del nostro Tribunale.

In particolare è emerso che:

– Nel settore penale la performance del Tribunale di Tempio Pausania è stata notevolmente più alta di tutti gli Uffici del Distretto e tra le più alte in Italia come valore assoluto, con una consistente riduzione dell’arretrato e dei tempi medi di durata dei processi.

Secondo gli indicatori della performance degli uffici stabiliti dal Ministero, i risultati del settore penale, che si sono rivelati i migliori del distretto e tra i migliori in Italia, le pendenze totali sono passate da n. 15.009 al 31.12.2019 a n. 10.817 al 30.6.2022 e ulteriormente ridotte a n. 9.970 al 30.9.22, con una variazione in riduzione di un terzo delle pendenze totali pari a – 33,6%), mentre il tempo medio atteso di definizione dei procedimenti (Disposition Time) rispetto al 2019 è passato da una media di 2825 giorni a una media di 517 giorni, con una eccezionale riduzione dell’81,7%.

Più in dettaglio, i dati statistici del settore penale elaborati dal Ministero, evidenziano i seguenti risultati:

ANNO 2017 – GIUDICI IN SERVIZIO N. 8

Totale definizioni penali anno 2017: n. 2.329

ANNO 2021 – GIUDICI IN SERVIZIO N. 8 per i primi n. 9 mesi dell’anno e n. 11 successivamente)

Totale definizioni penali anno 2021: n. 6.087

ANNO 2022 (primi 4 mesi) – GIUDICI IN SERVIZIO N. 11

Totale definizioni penali primi 4 mesi anno 2022: n. 2.391

– Per quanto riguarda il settore civile, il numero dei procedimenti civili definiti è stato maggiore di quello dei nuovi procedimenti iscritti.

I dati statistici del settore civile elaborati dal Ministero, evidenziano i seguenti risultati:

ANNO 2017 – GIUDICI IN SERVIZIO N. 8 – Totale definizioni: n. 4.340

ANNO 2021 – GIUDICI IN SERVIZIO N. 8 (di cui n. 7 di prima nomina) per i primi n. 9 mesi dell’anno e n. 11 successivamente – Totale definizioni: n. 4.095

ANNO 2022 (primi 4 mesi) – GIUDICI IN SERVIZIO N. 11 (di cui n. 8 di prima nomina) – Totale definizioni primi 4 mesi: n. 1.537

Appare evidente l’ottimo risultato del lavoro svolto nei primi quattro mesi dell’anno 2022 da tutti i giovani magistrati in servizio presso il Tribunale di Tempio ed in particolare nel settore penale.

Anche per il settore civile, pur non essendo le definizioni progressivamente aumentate in maniera esponenziale, come accaduto nel settore penale, vi è una sostanziale tenuta della capacità di smaltimento dell’Ufficio anche nell’intero settore civile/lavoro, con incremento nel settore della V.G e delle esecuzioni immobiliari che, nell’anno 2022, ha venduto immobili per un valore complessivo di circa euro 54.000.000, per un totale di imposte e tasse incassate dallo Stato per circa 2.400.000. Il risultato raggiunto è davvero notevole, raffrontato al dato del Tribunale di Sassari (di dimensioni notevolmente maggiori del nostro) che ha venduto beni per un valore pari a circa 27.000.000, la metà di quello di Tempio.

Grande la soddisfazione del sindaco di Tempio Gianni Addis: «Non vi è dubbio che i dati statistici del monitoraggio consentano di compiere una valutazione anche qualitativa sull’attività del Tribunale che si rivela più che positiva. I risultati conseguiti a cui guardare con grande soddisfazione, si devono senz’altro all’impegno di magistrati e amministrativi e al lavoro del presidente del Tribunale dott. Giuseppe Magliulo che, nonostante le note criticità dell’Ufficio giudiziario di Tempio Pausania legate alla cronica carenza di organico rispetto ai flussi e alle pendenze, è riuscito con dedizione e competenza a raggiungere sempre maggiori risultati nell’amministrazione della giustizia al servizio delle nostre comunità. Un esempio tangibile di buon funzionamento delle Istituzioni che rende orgogliosi anche chi come noi amministra altri ambiti diversi da quello della giustizia ma sempre a servizio dei cittadini. In questa occasione, in cui si condivide la soddisfazione per gli ottimi risultati raggiunti, l’Amministrazione comunale sente di dover manifestare il più alto apprezzamento al presidente del Tribunale e al procuratore della Repubblica per l’instancabile lavoro che essi svolgono per garantire l’efficienza dei Servizi giudiziari presenti in Città».

Tags: Gianni AddisGiuseppe Magliulo
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Carrasciali Timpiesu, celebrato il matrimonio reale fra re Giorgio e Mannena
Eventi

Al Carrasciali Timpiesu, celebrato il matrimonio reale fra re Giorgio e Mannena

6 Marzo 2025
7
Fra novità e conferme ecco Lu Carrasciali Timpiesu 2025, in programma dal 27 febbraio al 4 marzo
Eventi

Fra novità e conferme ecco Lu Carrasciali Timpiesu 2025, in programma dal 27 febbraio al 4 marzo

28 Gennaio 2025
53
Lunedì 27 gennaio, alle ore 11.00, verrà presentato Lu Carrasciali Timpiesu 2025
Eventi

Lunedì 27 gennaio, alle ore 11.00, verrà presentato Lu Carrasciali Timpiesu 2025

24 Gennaio 2025
52
In Sesta Commissione le audizioni sulla situazione della Sanità in Gallura
Regione

In Sesta Commissione le audizioni sulla situazione della Sanità in Gallura

16 Ottobre 2024
7
L’assessore della sanità, Armando Bartolazzi, ha incontrato le associazioni sindacali dei medici di Medicina generale
Sanità

Questa mattina, a Tempio Pausania, l’assessore della sanità Armando Bartolazzi ha incontrato i 26 sindaci del distretto sanitario della Gallura

3 Agosto 2024
33
La sala consiliare del comune di Golfo Aranci ha accolto la stampa e il pubblico per la presentazione ufficiale de “Lu Carrasciali Timpiesu in Tour a Golfo Aranci“
Eventi

La sala consiliare del comune di Golfo Aranci ha accolto la stampa e il pubblico per la presentazione ufficiale de “Lu Carrasciali Timpiesu in Tour a Golfo Aranci“

27 Luglio 2024
54

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.