• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Si terrà il 20, 21 e 22 settembre l’evento “Fertilia Città di Fondazione”

13 Settembre 2024
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il centrosinistra algherese: «La Giunta Conoci rinuncia a 500mila euro per la Casa delle Arti»
Si terrà il 20, 21 e 22 settembre, sotto la guida delle realtà associative che hanno accolto l’invito del comune di Alghero, l’evento “Fertilia Città di Fondazione”, Il CCN Fertilia città di Fondazione, insieme alle associazioni territoriali, tra cui il comitato di quartiere Fertilia-Arenosu, l’associazione Egea – Una luce sulla memoria, l’EGIS, il comitato provinciale ANVGD di Sassari-Fertilia e il comitato dei festeggiamenti di San Marco, e grazie al prezioso finanziamento della Regione Sardegna, del comune di Alghero, dell’ANVGD nazionale e del centro di documentazione multimediale della cultura istriana, fiumana e dalmata ed al contributo del comune di Ferrara.
La manifestazione lascerà spazio nella giornata conclusiva, ad uno dei progetti più coinvolgenti dedicato ai giovani con la presentazione di un videogioco in realtà aumentata” Memory Department Fertilia Files”. Inoltre verranno presentati i progetti di digitalizzazione legati alla Città di Fondazione, tra cui: la piattaforma digitale che raccoglie la documentazione di archivio su Fertilia https://bora.fertilia.org, una corposa opera di digitalizzazione di documenti e atti storici e una visita virtuale di Fertilia e del suo territorio con inserti multimediali che ne rappresentano la storia: https://zent.fertilia.org. Tutti i progetti di digitalizzazione sono raggiungibili dalla piattaforma https://fertilia.org, che vuole rappresentare la bacheca virtuale della comunità. «Fertilia rappresenta un esempio di storia condivisa, dimostrata dalla crescita in armonia con la comunità algherese», afferma il sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto. Dello stesso parere il vicesindaco Francesco Marinaro e dell’assessora alla cultura Raffaella Sanna che hanno sottolineato l’importanza del messaggio sociale e identitario oltre alla valenza dell’accoglienza e dell’integrazione che la storia di Fertilia che ci ha insegnato.
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaFrancesco MarinaroRaffaella SannaRaimondo Cacciotto
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Orosei: fuga di gas in un’abitazione
Cronaca

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
6
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica
Cronaca

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
181
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi
Regione

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025
42
Pasquetta a Castelsardo: il programma degli eventi
Spettacolo

“Impronte Sonore”: a Bortigali la radio incontra la musica

14 Maggio 2025
23
Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 
Sociale

Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

14 Maggio 2025
14
Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose
Eventi

Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

14 Maggio 2025
49

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

14 Maggio 2025
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
6
Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

14 Maggio 2025
1
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
181
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025
42
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.