• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica 8 ottobre, a Selargius, incontro con Claudia Pinelli, che dialogherà con l’antropologo Francesco Bachis

7 Ottobre 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Domenica 8 ottobre, a Selargius, incontro con Claudia Pinelli, che dialogherà con l’antropologo Francesco Bachis

Domenica 8 ottobre 2023, alle ore 11.00, in occasione del mensile Mercato contadino organizzato nella sede dell’ASCE a Selargius, lungo la SS 387 al km (di fonte all’Osservatorio Astronomico OAC), ci sarà un incontro con Claudia Pinelli, che dialogherà con l’antropologo Francesco Bachis sul tema “Strategie della tensione e strategie di persuasione”.

«L’incontro – spiegano gli organizzatori – intende affrontare il tema della persistenza delle strategie classiche per mantenere il potere, fra repressione, creazione di paure ed emergenze da una parte, e costruzione del consenso e indottrinamento dall’altro. Anche recenti fatti di cronaca, come la repressione delle contestazioni studentesche ed operaie, o la criminalizzazione di storici circoli antagonisti, che affiancano i nuovi metodi di creazione del consenso e delle illusioni, dai social all’occupazione della tv di Stato, sembrano confermare la coesistenza delle due (o più) metodologie di mantenimento del potere.»

Claudia Pinelli, assieme alla madre Licia e alla sorella Silvia, da decenni porta avanti la battaglia di verità sulla morte e sulla figura del padre Pino, ucciso nel dicembre del 1969, e sulle “ombre nere” che hanno caratterizzato la seconda metà del 900 in Italia, con le stragi fasciste e le convivenze istituzionali.

Allo stesso tempo è un’attenta osservatrice dei movimenti attuali e delle politiche repressive dei movimenti, da Genova 2001 alle lotte attuali, portando la sua testimonianza nelle scuole e fra i giovani. Ne discuterà con l’antropologo Francesco Bachis e con i partecipanti al Mercato contadino di ottobre nella sede dell’ASCE di Selargius.

Oltre all’incontro con Claudia Pinelli, e all’esposizione e vendita dei prodotti a km 0, la giornata del Mercato contadino prevede:

alle ore 13.00 il Pranzo popolare;
alle ore 15.30 la Tombola Contadina;
alle ore 16.30 il Laboratorio di autoproduzione l’oleolito di lavanda, a cura del  Movimento per la Decrescita Felice;
alle ore 17.30 la musica del gruppo: «MISCELA 5%»

 

Tags: Claudia PinelliFrancesco Bachis
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Sini la storia dell’anarchico Pino Pinelli
Cultura

A Sini la storia dell’anarchico Pino Pinelli

3 Ottobre 2023
34
Da venerdì 19 a domenica 21 maggio, a Cagliari e a Sanluri, tre giornate dedicate a Emergency
Sociale

Da venerdì 19 a domenica 21 maggio, a Cagliari e a Sanluri, tre giornate dedicate a Emergency

15 Maggio 2023
34
Cala il sipario su “Chistionis”, l’iniziativa organizzata dal Comune e dalla Biblioteca Gramsciana c
Cultura

Cala il sipario su “Chistionis”, l’iniziativa organizzata dal Comune e dalla Biblioteca Gramsciana c

13 Dicembre 2022
3
“Dagli scarti nascon tesori”, il nuovo documentario del Cada Die Teatro venerdì alla Fondazione di Sardegna
Spettacolo

“Dagli scarti nascon tesori”, il nuovo documentario del Cada Die Teatro venerdì alla Fondazione di Sardegna

3 Febbraio 2022
35
Sardegna ed Iran, con “Funtaneris” e “Gando”, trionfano nell’edizione 2021 del Fiorenzo Serra Film Festival
Spettacolo

Sardegna ed Iran, con “Funtaneris” e “Gando”, trionfano nell’edizione 2021 del Fiorenzo Serra Film Festival

22 Novembre 2021
80
Il Primo Forum sull’editoria regionale svoltosi nei giorni scorsi ad Alghero, è stato dedicato a Toti Mannuzzu
Cultura

Il Primo Forum sull’editoria regionale svoltosi nei giorni scorsi ad Alghero, è stato dedicato a Toti Mannuzzu

15 Dicembre 2020
64

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
11
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
28
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
6
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
53
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.